Vico Equense. Ridotta in appello la condanna al piromane del Faito che nell’agosto 2017 appiccò il fuoco sul monte bruciando circa 18 ettari di vegetazione. Il 61enne contadino incassa uno sconto di pena: Cinque anni di reclusione, duemila euro di spese legali e un risarcimento danni da stabilire in separata sede. In primo grado, infatti, gli venne inflitta una condanna a sei anni e due mesi di carcere. Attualmente il contadino rimarrà agli arresti domiciliari. Subito i sospetti si concentrarono sull’uomo che fu incastrato da alcuni video che lo filmavano mentre raggiungeva monte Faito a bordo della sua Apecar prima che divampasse l’incendio e poi mentre faceva ritorno nella sua abitazione dopo lo scoppio delle fiamme. I militari perquisirono la sua abitazione trovando alcune bottiglie di plastica in cui sarebbe stata messa la benzina usata per incendiare. Subito scattò il decreto di fermo e poi l’arresto. A gennaio la condanna a termine del procedimento con rito abbreviato. In appello nulla è cambiato, solo la riduzione di un anno della pena. Non è da escludere un ricorso in Cassazione da parte della difesa del piromane. A processo anche WWF, Vas, Associazione Pro Faito Onlus e Comune di Vico Equense quali parti civili. La sentenza – commentano – vale come monito per i piromani che continuano a devastare le montagne.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto