#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Promozione di cultura, turismo e commercio: successo per la missioni in Cina della Città di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un rapporto di cooperazione amichevole e reciprocamente vantaggiosa nei campi della cultura, del turismo, dell’economia e del commercio. E’quanto prevede, in estrema sintesi, il Memorandum d’intesa tra il Distretto di Zhoucun (Cina) e la Città di Caserta, siglato al termine della missione nella città asiatica dal vicesindaco Francesco De Michele e dal Governatore del Distretto di Zhoucun, Liu Wei.
La delegazione casertana composta, tra gli altri, dal presidente del Consorzio San Leucio Textile Gustavo Ascione, è volata in Cina a costo zero, invitata e ospitata dall’amministrazione del Distretto di Zhoucun.
“Siamo stati accolti e ricevuti al più alto livello possibile – ha spiegato il vicesindaco De Michele – con una organizzazione impeccabile, accompagnati in interessanti visite presso le più importanti realtà produttive, turistiche e culturali della zona. Abbiamo incontrato le più alte autorità del Distretto, che parte da una città di circa 300mila abitanti ed è compresa in una “prefettura” (Zibo) di oltre 4 milioni e mezzo di abitanti, a sua volta parte della provincia dello Shandong (100 milioni di abitanti). Ci tengo a citare questi numeri – ha proseguito De Michele – perché estremamente significativi delle potenzialità di un accordo strategico, a partire dal turismo e dal commercio, con il Distretto di Zhoucun”.
Il primo risultato concreto raggiunto è l’organizzazione della tappa di una Mostra Internazionale di Fotografia al Belvedere di San Leucio nella prossima primavera. Una rassegna sulla “Silk Road”, la Via della Seta, che porterà a Caserta 173 fotografie di importantissimi artisti internazionali, curata dal maestro Zeng Yi.
“Sarà un onore per noi – ha aggiunto De Michele – ospitare tra marzo e aprile la tappa italiana di una mostra con i più importanti fotografi del mondo che toccherà altre importanti nazioni e che in Italia si svolgerà a Caserta, nel nostro Belvedere di San Leucio”.
Nei diversi incontri istituzionali si è discusso anche di come promuovere la Città di Caserta, a partire dal turismo, in Cina e, viceversa, far conoscere la provincia dello Shandong in Italia, attraverso il capoluogo di Terra di Lavoro. Ma anche della possibilità di aprire delle “vetrine commerciali” dei prodotti casertani d’eccellenza, a partire dalle sete leuciane, lungo i percorsi del centro storico del Distretto di Zhoucun, visitato ogni anno da più di 3 milioni e mezzo di turisti. Nel corso della missione si è anche svolta la visita a tre importanti aziende cinesi di produzione serica.
“Non a caso – ha concluso De Michele – era con noi il presidente del Consorzio della Seta Gustavo Ascione, che ha posto le basi per una interessante collaborazione commerciale e produttiva. Inoltre, nel corso degli incontri, ho voluto sottolineare le potenzialità dell’area industriale casertana, la seconda area industriale d’Italia, anche in termini strategici e geografici come ponte per l’intera area del Mediterraneo. Senza dimenticare, ovviamente, nel corso dei miei interventi, un’attenzione particolare, alla promozione delle bellezze artistiche e architettoniche dei nostri siti Unesco, a partire dalla Reggia, al Belvedere, all’Acquedotto Carolino”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 14:51


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento