Libri

Presentazione del libro ‘Blu oltremare’ di Anna Mozzi al Duomo di Casertavecchia

Condivid

Apeiron Edizioni presenta al Duomo di Casertavecchia “Blu oltremare” di Anna Mozzi. Domenica 14 ottobre alle ore 17.00 dialogherà con l’autrice Mariastella Eisenberg con gli interventi musicali di Ciro Formisano (violino solista), le letture di Anna D’Ambra. Modera Daniela Borrelli.
L’eternità è il mare andato via con il sole” direbbe Rimbaud – così scrive l’autrice nella sua introduzione al libro, che non è una banale raccolta di poesie. “Questo è il blu oltremare: il più antico pigmento, uno dei colori più ricchi e preziosi, associatonell’iconografia sacra al rosso porpora e all’oro”, continua, per immergersi poi nell’analisi introspettiva delle diatomee le cui immagini, ben definite dalla matita di Francesca Bartalini, accompagnano i 30 componimenti poetici.
Il testo, con la prefazione (dal titolo Un mosaico) del curatore dell’opera, Angelo Giuseppe Pizza, è dedicato a “chiunque è stato, è e sarà, in qualsiasi modo, “chiamato” dal Blu oltremare!”, e diventa un sacrario per i bambini e le persone disperse in mare, in terra, in aria e in ogni luogo; cancellate nella memoria, saccheggiate dai loro destini…
Anna Mozzi è nata e vive a Caserta. Psicologa e psicoterapeuta, ha redatto numerosi articoli e pubblicazioni inerenti alla salute mentale su riviste del settore. È stata socia dell’International Association for Art and Psychology. Eletta per due mandati dalla Città di Caserta, ha ricoperto vari incarichi di Assessore al Comune, tra cui Politiche Sociali e Cultura. Le è stata assegnata la Medaglia d’oro Professore Luigi Peresson dall’Accademia Toscana “Il Machiavello” di Firenze, per la lodevole attività svolta nel campo socio-culturale e scientifico. In nome della passione per la scrittura ha restituito il Diritto di Parola e Cittadinanza agli utenti del Dipartimento di Salute Mentale, quale fondamento e garanzia etico-politica della legge 180 del 1978 (nota come legge Basaglia), attraverso la pubblicazione dei libri “Le rose bisogna annaffiarle se no muoiono!” (Erregraph, 2002), “… anche gli Angeli vengono alle mani…” (Cuzzolin, 2004), “La sola Grazia è l’Amore” (L’Aperia, 2007).


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:32

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32