#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Presentazione del libro ‘Blu oltremare’ di Anna Mozzi al Duomo di Casertavecchia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Apeiron Edizioni presenta al Duomo di Casertavecchia “Blu oltremare” di Anna Mozzi. Domenica 14 ottobre alle ore 17.00 dialogherà con l’autrice Mariastella Eisenberg con gli interventi musicali di Ciro Formisano (violino solista), le letture di Anna D’Ambra. Modera Daniela Borrelli.
L’eternità è il mare andato via con il sole” direbbe Rimbaud – così scrive l’autrice nella sua introduzione al libro, che non è una banale raccolta di poesie. “Questo è il blu oltremare: il più antico pigmento, uno dei colori più ricchi e preziosi, associatonell’iconografia sacra al rosso porpora e all’oro”, continua, per immergersi poi nell’analisi introspettiva delle diatomee le cui immagini, ben definite dalla matita di Francesca Bartalini, accompagnano i 30 componimenti poetici.
Il testo, con la prefazione (dal titolo Un mosaico) del curatore dell’opera, Angelo Giuseppe Pizza, è dedicato a “chiunque è stato, è e sarà, in qualsiasi modo, “chiamato” dal Blu oltremare!”, e diventa un sacrario per i bambini e le persone disperse in mare, in terra, in aria e in ogni luogo; cancellate nella memoria, saccheggiate dai loro destini…
Anna Mozzi è nata e vive a Caserta. Psicologa e psicoterapeuta, ha redatto numerosi articoli e pubblicazioni inerenti alla salute mentale su riviste del settore. È stata socia dell’International Association for Art and Psychology. Eletta per due mandati dalla Città di Caserta, ha ricoperto vari incarichi di Assessore al Comune, tra cui Politiche Sociali e Cultura. Le è stata assegnata la Medaglia d’oro Professore Luigi Peresson dall’Accademia Toscana “Il Machiavello” di Firenze, per la lodevole attività svolta nel campo socio-culturale e scientifico. In nome della passione per la scrittura ha restituito il Diritto di Parola e Cittadinanza agli utenti del Dipartimento di Salute Mentale, quale fondamento e garanzia etico-politica della legge 180 del 1978 (nota come legge Basaglia), attraverso la pubblicazione dei libri “Le rose bisogna annaffiarle se no muoiono!” (Erregraph, 2002), “… anche gli Angeli vengono alle mani…” (Cuzzolin, 2004), “La sola Grazia è l’Amore” (L’Aperia, 2007).


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:32

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento