Ultime Notizie

Pompei. Amministrazione vs Vigili, lo scontro finisce in tribunale

Condivid

Pompei. I vigili della città del Santuario mandano il comune in tribunale. «Abbiamo dato mandato ai legali delle rispettive sigle sindacali per citare in giudizio, nelle sedi competenti, il Comune di Pompei per le vessazioni lavorative che stanno subendo i dipendenti stremati oltremodo dalla mancanza di organizzazione lavorativa». Diventa ancora più aspra la vertenza che da qualche mese oppone gli agenti di polizia municipale all’amministrazione comunale. Ad annunciare l’avvio dell’iter legale da parte dei sindacati è Mario Russo, delegato sindacale provinciale, dopo che i dipendenti si sono riuniti in assemblea nell’aula consiliare, non senza però tentare una risoluzione del problema. La vertenza, che pare giunta al capolinea, è esplosa a seguito del riassetto dell’organizzazione dei turni di lavoro. «Non c’è copertura finanziaria per pagare il riassetto organizzativo, i turni. Bisogna fare orario d’ufficio», fecero sapere all’epoca da palazzo de Fu- sco. «Abbiamo provato a definire una risoluzione per la vertenza – aggiunge Russo dopo l’incontro di ieri – ma purtroppo non si trova via d’uscita. La cosa più grave – continua – è che il sindaco se n’è lavato le mani». «La politica non c’entra in questa vicenda», avrebbe detto la segretaria generale ai lavoratori, con l’assenso del sindaco Pietro Amitrano. Non sono state poche in questi mesi le proteste da parte dei delegati sindacali che minacciarono addirittura manifestazioni in piazza. Purtroppo l’amministrazione comunale pare sia rimasta sorda su questa vertenza. Vertenza che poi si è estesa a tutta la pianta organica comunale perché, per mancanza di fondi – sempre secondo i delegati sindacali – non verrebbero pagati i premi del riassetto organizzativo e le progettualità. La vertenza della Municipale però rimane il vero dramma nella cittadina mariana. Infatti sono presenti per ogni turno di lavoro soltanto 2 unità su tutto il territorio. A fine agosto la protesta approdò in Prefettura a Napoli dove, su invito del Prefetto, ci fu un tavolo di confronto tra le parti in causa. In quella sede la segretaria generale del comune mariano, Monica Siano, affermò che le casse dell’Ente avevano in disponibilità un fondo dal quale attingere e poter così pagare gli emolumenti e far ritornare la situazione alla normalità, ma così non è stato.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 16:30

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56