Salerno e Provincia

Pomodorino giallo di Rofrano, il 5 novembre si presenta nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Condivid

Il Parco Nazionale del Cilento è la patria della Dieta Mediterranea, grazie ad un alto indice di biodiversità e per gli studi che qui Ancel Keys ha condotto.
Il pomodorino di Rofrano, porta il nome di uno degli 80 comuni che compongono il Parco. Di questo frutto antico si erano praticamente perse le tracce, fino a quando due giovani agricoltori hanno con caparbietà ripreso la ricerca delle sementi e ne hanno iniziato la coltivazione. Si tratta in breve di una favola a lieto fine, in cui il tesoro che rischiava di andare perso per sempre è stato invece ritrovato e condiviso con una Comunità che stava perdendo la memoria.
I prodotti, nel nostro Cilento, sono elementi che contribuiscono a disegnare l’identità di questa Terra antica. La creazione di una filiera che sosterà i giovani agricoltori Rofranesi è una notizia che porta a ben sperare nel recupero anche di altri prodotti e di conseguenza nell’arricchimento del nostro patrimonio alimentare.
Lunedì 5 novembre alle ore 11:00 presso Palazzo Mainenti, la sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, a raccontare il percorso che ha portato alla rinascita di questo frutto ci saranno i due giovani agricoltori che lo hanno recuperato, Giovanni Cavallo e Giovanni Speranza, insieme agli attori della filiera che sostiene il progetto.
L’incontro, attraverso immagini e testimonianze dirette, evidenzierà il percorso di recupero di un prodotto che sembrava scomparso e ora invece è stato reinserito nell’elenco della biodiversità campana.
Da Palazzo Mainenti si passerà poi alla pizzeria DaZero per approfondire la conoscenza di questo pomodorino che matura “appeso” conservando in sé il sapore dell’estate nei mesi invernali. Le caratteristiche organolettiche di questo frutto antico saranno esaltate dalle pizze ideate da Enzo Coccia (pizzeria La Notizia – Napoli) e da Paolo De Simone che comporranno lo speciale menù con cui si concluderà l’evento.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 18:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16