Salute

Pomata per emorroidi: come utilizzarla per alleviare fastidio e disagio

Condivid

Utilizzare una pomata per emorroidi può contribuire ad alleviare i sintomi della fastidiosa patologia emorroidaria. Questo disturbo frequente e diffuso crea spesso imbarazzo e vergogna nel paziente. Vediamo come scegliere e utilizzare la giusta pomata, a integrazione di una terapia medica mirata e di un corretto e regolare stile di vita.

Problemi di emorroidi infiammate: quali sono i sintomi?

Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto vascolare naturalmente presenti nel canale anale. Esse possono gonfiarsi e infiammarsi, dando origine alla malattia emorroidaria. Ecco quali sintomi potrebbero infastidirci in queste condizioni:

  • Prurito anale;
  • Dolore;
  • Congestione (aumento del flusso sanguigno);
  • Prolasso (fuoriuscita dei cuscinetti emorroidari dalla loro sede nel canale anale);
  • Sanguinamento (perdita di sangue rosso vivo al momento dell’evacuazione e subito dopo);
  • Tenesmo (continuo stimolo a evacuare).

Come utilizzare una pomata per emorroidi patologiche?

Se la patologia emorroidaria ci affligge, una pomata antiemorroidaria contribuirà ad alleviare la sgradevole sintomatologia. Il prodotto che sceglieremo, infatti, agirà sui sintomi del disturbo favorendone la riduzione, specie in fase acuta.

La pomata per emorroidi andrà applicata a livello locale, cioè direttamente sulla zona anale e perianale interessata dal disturbo. Scegliamo un prodotto che combini tre azioni principali:

  • Azione anestetica locale per ridurre dolore e prurito;
  • Azione antinfiammatoria e antipruriginosa per mitigare dolore, gonfiore e secchezza pruriginosa;
  • Azione anticoagulante per contrastare e prevenire la formazione di coaguli di sangue o trombi.

Cattiva circolazione, stipsi e diarrea, sono tre fattori predisponenti la malattia. Per contrastare e prevenire la patologia emorroidaria sarà opportuno adottare un corretto stile di vita. Cosa fare?

  • Seguiamo una dieta ricca di frutta e verdura di stagione, per agevolare il transito intestinale e facilitare l’espulsione delle feci.
  • Beviamo acqua, almeno 1, 5 litri al giorno, per rendere elastica la nostra pelle, contrastare l’irritazione locale e ammorbidire le feci.
  • Svolgiamo una moderata e regolare attività fisica, per favorire la circolazione sanguigna e stimolare l’attività intestinale.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2018 - 18:34
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49