#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 18:00
13.7 C
Napoli

Pomata per emorroidi: come utilizzarla per alleviare fastidio e disagio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Utilizzare una pomata per emorroidi può contribuire ad alleviare i sintomi della fastidiosa patologia emorroidaria. Questo disturbo frequente e diffuso crea spesso imbarazzo e vergogna nel paziente. Vediamo come scegliere e utilizzare la giusta pomata, a integrazione di una terapia medica mirata e di un corretto e regolare stile di vita.

PUBBLICITA

Problemi di emorroidi infiammate: quali sono i sintomi?

Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto vascolare naturalmente presenti nel canale anale. Esse possono gonfiarsi e infiammarsi, dando origine alla malattia emorroidaria. Ecco quali sintomi potrebbero infastidirci in queste condizioni:

  • Prurito anale;
  • Dolore;
  • Congestione (aumento del flusso sanguigno);
  • Prolasso (fuoriuscita dei cuscinetti emorroidari dalla loro sede nel canale anale);
  • Sanguinamento (perdita di sangue rosso vivo al momento dell’evacuazione e subito dopo);
  • Tenesmo (continuo stimolo a evacuare).

Come utilizzare una pomata per emorroidi patologiche?

Se la patologia emorroidaria ci affligge, una pomata antiemorroidaria contribuirà ad alleviare la sgradevole sintomatologia. Il prodotto che sceglieremo, infatti, agirà sui sintomi del disturbo favorendone la riduzione, specie in fase acuta.

La pomata per emorroidi andrà applicata a livello locale, cioè direttamente sulla zona anale e perianale interessata dal disturbo. Scegliamo un prodotto che combini tre azioni principali:

  • Azione anestetica locale per ridurre dolore e prurito;
  • Azione antinfiammatoria e antipruriginosa per mitigare dolore, gonfiore e secchezza pruriginosa;
  • Azione anticoagulante per contrastare e prevenire la formazione di coaguli di sangue o trombi.

Cattiva circolazione, stipsi e diarrea, sono tre fattori predisponenti la malattia. Per contrastare e prevenire la patologia emorroidaria sarà opportuno adottare un corretto stile di vita. Cosa fare?

  • Seguiamo una dieta ricca di frutta e verdura di stagione, per agevolare il transito intestinale e facilitare l’espulsione delle feci.
  • Beviamo acqua, almeno 1, 5 litri al giorno, per rendere elastica la nostra pelle, contrastare l’irritazione locale e ammorbidire le feci.
  • Svolgiamo una moderata e regolare attività fisica, per favorire la circolazione sanguigna e stimolare l’attività intestinale.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2018 - 18:34

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:49

Categoria: Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in un appartamento di via Ghiberti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento