Pollena Trocchia ager fest. Due giorni di eventi nell’ambito di Vesevus de gustibus

Condivid

La storia e le tradizioni del territorio, la sua vocazione agricola, le sue tipicità, le occasioni di sviluppo che tutto ciò può rappresentare. A Pollena Trocchia, nell’ambito di Vesevus de gustibus, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli per la valorizzazione dei Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, sono stati programmati per venerdì e sabato due giorni di eventi tra convegni, visite guidate, degustazioni e spettacoli musicali. Si comincia venerdì mattina presso l’istituto alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia, dove a partire dalle ore 10 ci sarà il convegno sul tema “Storia e tradizioni agricole di Pollena Trocchia”, che vedrà confrontarsi il Dirigente Scolastico Sabrina Capasso, il Sindaco Carlo Esposito, il Consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli al Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Maddaloni, il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, l’archeologo Ferdinando De Simone, che interverrà sulla storia di Pollena Trocchia, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari di Napoli, Biagio Scognamiglio, che approfondirà le tradizioni agricole del territorio, e gli alunni dell’istituto. Il giorno successivo, invece, in programma dalle 15:30 visite guidate con un geologo presso i Conetti Vulcanici del Carcavone, interessante geosito a monte di Pollena Trocchia. A seguire, dalle 19:00, prenderà il via presso l’area ludica “Michele Mauro Sannino” in località Parco Europa l’esposizione di prodotti agricoli di aziende del ramo operanti nel territorio comunale di Pollena Trocchia e la degustazione di pietanze tipiche preparate dagli allievi dell’IPSSAR “Tognazzi”. Ad impreziosire la serata, le esibizioni del gruppo Tammurrianera e del trio Io canto qui fu Napoli. “Il rilancio e la valorizzazione della vocazione agricola del territorio fa parte del programma elettorale con il quale ci siamo presentati ai cittadini di Pollena Trocchia, ottenendone la fiducia. Come Amministrazione comunale, dunque, siamo lieti di promuovere iniziative del genere, che puntano i fari dell’attenzione su agricoltura e specificità territoriali, costituendo una bella vetrina per i nostri prodotti e le nostre aziende. Ringrazio la Città Metropolitana di Napoli e in particolare il consigliere Michele Maddaloni per l’impegno profuso e per il supporto nella manifestazione” ha detto il Sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, invitando la cittadinanza a partecipare alla due giorni organizzata dal comune di Pollena Trocchia, nella persona del consigliere comunale Fortuna Riccio, e dall’istituto alberghiero “Tognazzi” grazie a fondi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 15:29

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28