#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
9.8 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Pollena Trocchia ager fest. Due giorni di eventi nell’ambito di Vesevus de gustibus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La storia e le tradizioni del territorio, la sua vocazione agricola, le sue tipicità, le occasioni di sviluppo che tutto ciò può rappresentare. A Pollena Trocchia, nell’ambito di Vesevus de gustibus, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli per la valorizzazione dei Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, sono stati programmati per venerdì e sabato due giorni di eventi tra convegni, visite guidate, degustazioni e spettacoli musicali. Si comincia venerdì mattina presso l’istituto alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia, dove a partire dalle ore 10 ci sarà il convegno sul tema “Storia e tradizioni agricole di Pollena Trocchia”, che vedrà confrontarsi il Dirigente Scolastico Sabrina Capasso, il Sindaco Carlo Esposito, il Consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli al Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Maddaloni, il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, l’archeologo Ferdinando De Simone, che interverrà sulla storia di Pollena Trocchia, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari di Napoli, Biagio Scognamiglio, che approfondirà le tradizioni agricole del territorio, e gli alunni dell’istituto. Il giorno successivo, invece, in programma dalle 15:30 visite guidate con un geologo presso i Conetti Vulcanici del Carcavone, interessante geosito a monte di Pollena Trocchia. A seguire, dalle 19:00, prenderà il via presso l’area ludica “Michele Mauro Sannino” in località Parco Europa l’esposizione di prodotti agricoli di aziende del ramo operanti nel territorio comunale di Pollena Trocchia e la degustazione di pietanze tipiche preparate dagli allievi dell’IPSSAR “Tognazzi”. Ad impreziosire la serata, le esibizioni del gruppo Tammurrianera e del trio Io canto qui fu Napoli. “Il rilancio e la valorizzazione della vocazione agricola del territorio fa parte del programma elettorale con il quale ci siamo presentati ai cittadini di Pollena Trocchia, ottenendone la fiducia. Come Amministrazione comunale, dunque, siamo lieti di promuovere iniziative del genere, che puntano i fari dell’attenzione su agricoltura e specificità territoriali, costituendo una bella vetrina per i nostri prodotti e le nostre aziende. Ringrazio la Città Metropolitana di Napoli e in particolare il consigliere Michele Maddaloni per l’impegno profuso e per il supporto nella manifestazione” ha detto il Sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, invitando la cittadinanza a partecipare alla due giorni organizzata dal comune di Pollena Trocchia, nella persona del consigliere comunale Fortuna Riccio, e dall’istituto alberghiero “Tognazzi” grazie a fondi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 15:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento