Politica Campania

Politica&Camorra ad Arzano: Il senatore Iannone chiede la commissione d’Accesso al comune

Condivid

Arzano. Camorra & politica: Il senatore Antonio Iannone chiede l’invio della commissione d’Accesso al comune di Arzano. Nella seduta di martedì scorso, Iannone ha interrogato il Ministro dell’Interno Matteo Salvini evidenziando che :” nel Comune di Arzano (Napoli) già sciolto per infiltrazioni camorristiche nel 2008 e 2015, persisterebbe, secondo quanto si apprende da fonti di stampa, un clima di presunta contiguità mafiosa tra politica e il clan egemone denominato della “167”, costola del più potente sodalizio criminale degli Amato-Pagano; una realtà sociale tanto compromessa che, in data 29 agosto 2018, il giornalista Domenico Rubio è stato l’ennesima vittima di una “stesa” di camorra con il lancio di bombe carta sin dentro la sua abitazione. Il fatto è avvenuto dopo che egli aveva trattato con articoli di stampa e denunce su attività illecite e contiguità mafiose tra camorra e politica, appalti, riciclaggio e apertura di circoli ricreativi e sale scommesse senza autorizzazioni comunali; queste minacce si inseriscono in quel clima di condizionamento e pressioni che avevano già colpito il giornalista del quotidiano “Roma” Giuseppe Bianco il 24 marzo 2018, quando lo stesso fu raggiunto e minacciato sotto la propria abitazione da un uomo armato di pistola e casco integrale, e solo un caso fortuito aveva consentito al giornalista di sottrarsi ad un possibile atto di ferimento, solo per aver svolto la propria attività di denuncia giornalistica, si chiede di sapere:se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei gravi fatti esposti e quali azioni intenda intraprendere a protezione e a tutela della libertà d’informazione e degli stessi giornalisti; se non ritenga di attivare le procedure di accesso all’ente visto che sussisterebbero ancora le condizioni del precedente scioglimento ed evidenziate nel decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 2015”. Il senatore Iannone già nelle settimane scorse aveva sollevato una serie di problemi relativi alla sicurezza anche nei comuni di Casoria e Casavatore. L’atto ispettivo è solo l’ultimo di una lunga serie d’interrogazioni parlamentari che riguardano proprio il Comune di Arzano già visto nel 2017, a pochi mesi delle nuove elezioni. Frattanto proseguono le indagini di due Procure e non si escludono clamorosi sviluppi su una serie di registrazioni anonime che girerebbero per la città riguardanti un consigliere e un dipendente.

Giovanni Laperuta


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 14:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09