#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Politica&Camorra ad Arzano: Il senatore Iannone chiede la commissione d’Accesso al comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Camorra & politica: Il senatore Antonio Iannone chiede l’invio della commissione d’Accesso al comune di Arzano. Nella seduta di martedì scorso, Iannone ha interrogato il Ministro dell’Interno Matteo Salvini evidenziando che :” nel Comune di Arzano (Napoli) già sciolto per infiltrazioni camorristiche nel 2008 e 2015, persisterebbe, secondo quanto si apprende da fonti di stampa, un clima di presunta contiguità mafiosa tra politica e il clan egemone denominato della “167”, costola del più potente sodalizio criminale degli Amato-Pagano; una realtà sociale tanto compromessa che, in data 29 agosto 2018, il giornalista Domenico Rubio è stato l’ennesima vittima di una “stesa” di camorra con il lancio di bombe carta sin dentro la sua abitazione. Il fatto è avvenuto dopo che egli aveva trattato con articoli di stampa e denunce su attività illecite e contiguità mafiose tra camorra e politica, appalti, riciclaggio e apertura di circoli ricreativi e sale scommesse senza autorizzazioni comunali; queste minacce si inseriscono in quel clima di condizionamento e pressioni che avevano già colpito il giornalista del quotidiano “Roma” Giuseppe Bianco il 24 marzo 2018, quando lo stesso fu raggiunto e minacciato sotto la propria abitazione da un uomo armato di pistola e casco integrale, e solo un caso fortuito aveva consentito al giornalista di sottrarsi ad un possibile atto di ferimento, solo per aver svolto la propria attività di denuncia giornalistica, si chiede di sapere:se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei gravi fatti esposti e quali azioni intenda intraprendere a protezione e a tutela della libertà d’informazione e degli stessi giornalisti; se non ritenga di attivare le procedure di accesso all’ente visto che sussisterebbero ancora le condizioni del precedente scioglimento ed evidenziate nel decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 2015”. Il senatore Iannone già nelle settimane scorse aveva sollevato una serie di problemi relativi alla sicurezza anche nei comuni di Casoria e Casavatore. L’atto ispettivo è solo l’ultimo di una lunga serie d’interrogazioni parlamentari che riguardano proprio il Comune di Arzano già visto nel 2017, a pochi mesi delle nuove elezioni. Frattanto proseguono le indagini di due Procure e non si escludono clamorosi sviluppi su una serie di registrazioni anonime che girerebbero per la città riguardanti un consigliere e un dipendente.

Giovanni Laperuta


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 14:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento