Un sollecito per adozione provvedimenti in merito all’intervento per la messa in sicurezza del castello bizantino di Policastro Bussentino, è stata inviata dal Comune di Santa Marina al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, nella lettera si chiede anche un incontro urgente per delucidazioni e per stabilire tempi e modi dell’intervento.
Il castello bizantino presenta una crepa ben visibile sul muro e sui ruderi, per questo il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato aveva emesso un’ordinanza a tutela della pubblica incolumità, in seguito lo stesso MiBACT aveva annunciato lo stanziamento di circa 500mila euro, soldi che ad oggi non sono arrivati.
“Tempo fa denunciai la grave situazione in cui versa la torre del castello bizantino -spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- adesso mi sono visto costretto ad inviare una lettera diffida al Ministero dei Beni Culturali, proprietario della struttura, per sollecitare un intervento concreto, altrimenti saremo costretti a procedere in danno, come Amministrazione il nostro dovere è quello di salvaguardare i nostri cittadini. Le condizioni in cui versa il castello, oltre a mettere a rischio l’incolumità degli abitanti del posto, impone anche la necessità di recuperare un’opera che rappresenta un’importante testimonianza della storia e della cultura di questo territorio”.
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto