Attualità

Più di settemila interventi dei Vigili del Fuoco per far fronte al maltempo

Condivid

Da ieri mattina si contano più di settemila interventi dei Vigili del Fuoco per far fronte all’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia intera. Per le operazioni sono impenganti sul territorio più di 5.800 vigli del fuoco, che sono intervenut in modo particolare in Liguria, Toscana, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte. In Toscana sono state colpite soprattutto le province di Livorno e Grosseto, dove le squadre operative sono tuttora impegnate in numerosi interventi per allagamenti, smottamenti e soccorsi vari. Al momento si contano circa duemila interventi in tutta la regione. Proseguono le operazioni di soccorso anche in Liguria: Genova, La Spezia e Savona rimangono le aree più colpite. Oltre mille interventi per allagamenti diffusi, alberi e cartelli abbattuti, smottamenti. A Rapallo, a seguito di una mareggiata, soccorsi nella notte dai sommozzatori dei Vigili del fuoco diiannove diportisti, alcuni in ipotermia, rimasti intrappolati per ore lungo la banchina della diga Est, parzialmente crollata. Settecento interventi nel Lazio. Settecentosettanta Vigili del fuoco in campo per contrastare il maltempo in Veneto: interessate in modo particolare le province di Belluno e Treviso, dove le squadre sono impegnate per allagamenti diffusi, alberi e cartelli abbattuti, smottamenti. Il personale operativo è stato potenziato con il richiamo di personale libero dal servizio e con l’invio di sezioni operative dal Friuli Venezia Giulia. A Udine, in località Comeglians, è crollato un ponte sul torrente Degano, lungo la SS 465. Non risultano vetture e persone coinvolte. In Lombardia, nelle province di Milano, Bergamo, Mantova, Lodi, Cremona, Brescia e Varese le squadre operative sono impegnate in numerosi interventi per allagamenti, smottamenti, caduta di alberi e messa in sicurezza di strutture pericolanti. Più di duecento gli interventi in Piemonte per alberi caduti, tetti divelti e allagamenti a causa del forte vento e delle abbondanti piogge. Verbania, Biella, Vercelli e Torino le zone più colpite.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 09:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03