#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

‘Piccoli passi’: al voto 10mila studenti della Diocesi di Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 23 ottobre, oltre 10mila bambini e ragazzi – dalla terza elementare alla terza media – da 20 scuole di 14 diversi Comuni del territorio, andranno al voto per formare Parlamentini d’Istituto. Per i piccoli elettori sarà un voto vero, il primo voto della loro vita, in quella che è la prima tappa del percorso “A Piccoli Passi”, promosso dalla Diocesi di Aversa già dal 2015. Il voto avverrà con regole concordate, ovvero osservando un Regolamento condiviso per la partecipazione studentesca territoriale: dopo il voto, infatti, le assemblee di classe saranno presiedute e verbalizzate dagli eletti. I Parlamentini d’Istituto convergeranno poi in un Parlamento territoriale, mentre le sedute dei singoli Parlamentini saranno richieste dagli studenti o convocate dal Dirigente scolastico. Si attiva così una rete democratica fondamentale per l’ascolto dei bisogni e per la pratica della partecipazione alle decisioni. Gli organi eletti saranno orientati a occuparsi non solo di questioni interne, ma anche della vita della città e del territorio. Problemi veri, non simulati, che – alla fine dell’anno scolastico – saranno portati alle Amministrazioni comunali sotto forma di osservazioni e proposte. Con i Comuni disponibili, inoltre, saranno aperti tavoli di  “A Piccoli Passi” per la soluzione di problemi della città. Il percorso è sostenuto da un partenariato sociale territoriale, coordinato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale della Diocesi, la cui funzione sarà quella di supportare, con competenze specifiche, il lavoro degli insegnanti, aprendo un dialogo con la cittadinanza, che nelle comunità scolastiche vede l’unico vero luogo d’incontro permanente. Scuole incubatrici d’innovazione sociale, dunque: questo è il senso della scommessa. Le elezioni si svolgeranno operando nel solco della testimonianza di vita di Giancarlo Siani, giovane reporter del Mattino, ucciso non ancora trentenne dalla camorra dell’hinterland napoletano. Il voto del 23 ottobre sarà infatti presentato il giorno prima nella sala consiliare del Comune di Aversa: l’incontro si svolgerà con la presenza di Paolo Siani, Marisa Diana, Maria Liguori (moglie del vigile di Acerra che aveva combattuto l’inquinamento della sua terra). Presenzierà il vescovo di Aversa mons. Angelo Spinillo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 16:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento