#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 10:33
14 C
Napoli

Pentito ‘inattendibile’ ma la Cassazione conferma la condanna per gli uomini di Setola

facebook
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ucciso dai sicari del clan, il pentito ‘inattendibile’ non salva gli affiliati di Setola.
La Cassazione conferma le condanne nonostante i dubbi sulle parole del collaboratore
Non ci sono le basi per accogliere i ricorsi e per questo diventa definitive le condanne a carico di due uomini considerati vicini al killer stragista dei Casalesi Giuseppe Setola. E’ quanto ha messo nero su bianco la Corte di Cassazione nel respingere i ricorsi di Salvatore Santoro, 31 anni di Aversa, e Giovanni Bartolucci, 38 anni di San Marcellino.
I due erano stati coinvolti nell’inchiesta sugli omicidi dell’albanese Doda Ramis, avvenuto il 21 agosto a San Marcellino, insieme con Giuseppe Guerra, poi divenuto collaboratore di giustizia (e infatti non ricorrente in Cassazione e condannato a 15 anni di carcere). In Appello i due ricorrenti erano stati condannati a 30 anni (Santoro) e 16 anni (Bartolucci). In particolare per Bartolucci era stata esclusa la partecipazione all’omicidio di Doda, ma è stata confermata la partecipazione all’organizzazione criminale. E proprio sulla “inaffidabilità” delle dichiarazioni del pentito Guerra si è giocata la partita in Cassazione, visto che già la Corte d’Appello aveva ritenuto non credibile il pentito sotto alcuni profili.
Gli ermellini hanno certificato il ruolo di Santoro che “era giunto all’appartamento di Trentola Ducenta dopo il giro di ispezione ed aveva riferito della presenza di Doda al bar; poco dopo il gruppo di fuoco era partito con Santoro che faceva, col proprio motoveicolo, da apripista al fine di accertare che non fossero presenti forze dell’ordine”. Mentre su Bartolucci, chiariscono: “La sentenza giustifica la valutazione frazionata delle dichiarazioni di Giuseppe Guerra, ritenuto inattendibile quanto all’accusa a Bartolucci di aver partecipato all’omicidio di Doda con riferimento alle dichiarazioni relative alla partecipazione del ricorrente al clan camorristico, e fornisce una spiegazione alla dichiarazione di Spagnuolo di non avere mai conosciuto Bartolucci prima del suo arresto, facendo leva sulla prassi di Setola di utilizzare, durante la latitanza, persone di sua estrema fiducia, che spesso non erano conosciute dagli associati”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2018 - 19:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento