#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Peccato Napoli, domina e poi prende il gol del pari nel recupero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Napoli pareggia a Parigi, fino a 120 secondi dalla fine era avanti. Un passo avanti verso la qualificazione, che adesso si giocherà al San Paolo. Alla fine resta un pizzico di delusione per una vittoria che sarebbe stata meritatissima. Ma resta anche la soddisfazione di aver visto una squadra dominare per lunghi tratti la partita. In pratica i parigini sono stati padroni del gioco sono nei primi quindici minuti di entrami i tempi. Poi è venuto fuori il palleggio degli azzurri, che ha messo in difficoltà enorme una squadra di fenomeni. O forse sarebbe il caso di dire un insieme di fenomeni. Perché il PSG non è una squadra, laddove gli azzurri lo sono stati fino in fondo. Dopo un quarto d’ora di sofferenza iniziale, come si diceva, sono venuti fuori gli azzurri che hanno prima colpito una traversa clamorosa con Mertens. Il belga era in sospetto fuorigioco, ma in Europa non c’è la Var, e per l’arbitro era tutto regolare. Poi è arrivato il gol di Insigne su assist si Callejon. Poteva raddoppiare il Napoli, ma non l’ha fatto, e ad inizio ripresa ha subito l’assalto dei padroni di casa. Ma senza uno sfortunato autogol di Mairo Rui chissà se avrebbero mai pareggiato. C’era il rischio di vedere il Napoli crollare, invece con grandissima personalità gli azzurri hanno ripreso il controllo del gioco, fino al gol di Mertens, lesto, e fortunato, a sfruttare un rimpallo su una conclusione di Fabian Ruiz. Sembrava fatta, a al minuto 93 la beffa, con un gol straordinario di Di Maria. Un gol per assurdo arrivato in contropiede, ma la forza degli azzurri è stata per tutta la gara quella di pressare alto. Non c’è nulla da dire. Alla vigilia il NAPOLI avrebbe firmato per un pari, adesso sa tanto di beffa. Ma il risultato è positivo, cancella il mezzo passo falso fatto a Belgrado. Per la qualificazione gli azzurri ci sono.

 PSG-NAPOLI 2-2 

PSG (4-2-3-1): Areola 6; Meunier 6, Marquinhos 5, Kimpembe 5, Bernat 5.5 (1′ st Kehrer 6.5); Verratti 5 (38′ st Diaby sv), Rabiot 6.5; Mbappe’ 6.5, Neymar 6.5, Di Maria 6.5; Cavani 5.5 (31′ st Draxler sv). In panchina: Cibois, Nsoki, Nkunku, Choupo-Moting. Allenatore: Tuchel 6.

NAPOLI (4-4-2): Ospina 6.5; Maksimovic 6.5, Albiol 6, Koulibaly 7, Mario Rui 5; Callejon 6.5 (42′ st Rog sv), Allan 7, Hamsik 5, Fabian Ruiz 7; Insigne 7 (8′ st Zielinski 6), Mertens 7 (39′ st Milik sv). In panchina: Karnezis, Hysaj, Malcuit, Diawara. Allenatore: Ancelotti 6.5.

ARBITRO: Zwayer (Germania) 6.5.

RETI: 29′ pt Insigne; 16′ st autogol Mario Rui, 32′ st Mertens, 47′ st Di Maria. NOTE: serata mite; terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Marquinhos, Mertens, Mario Rui, Callejon, Maksimovic, Ospina, Draxler. Angoli: 6-2 per il Psg. Recupero: 2′; 5′.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 22:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento