#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Patente ritirata a tassista napoletano, è risultato positivo alcol test: ma aveva assunto sciroppo per la tosse

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E’ costata cara l’assunzione di un farmaco da banco, il Vicks tosse sedativo, ad un tassista campano, da alcune settimane colpito da un forte mal di gola. Questi i fatti : era il 20 ottobre 2018 quando Pasquale Esposito, 43 anni, in pieno giorno, è stato fermato da una pattuglia d carabinieri alla guida della sua auto “di servizio” mentre si trovava sulla tangenziale di Napoli (dove si trovava dopo aver accompagnato un cliente), ed era da alcuni giorni “sotto cura” con l’assunzione dello sciroppo per la tosse.Sottoposto ad alcool test sono risultate due rilevazioni alcometriche di poco superiore al consentito (attualmente il tasso limite è di 0,5 g/l per i maggiorenni). Gli Agenti non hanno potuto fare altro che procedere, a nulla rilevando il fatto che l’uomo avesse dichiarato di non aver assunto alcool.

PUBBLICITA

Immediato il ritiro della patente di guida da parte degli Agenti e la segnalazione alla magistratura per il reato di guida in stato di ebbrezza. Il malcapitato si è rifiutato di firmare il verbale.Eppure il conducente non aveva bevuto nulla di alcolico, non assumendo alcool abitualmente, ma – come detto – aveva assunto da diversi giorni lo sciroppo per curare la tosse in dosi molto consistenti.Il Vicks tosse sedativo, farmaco da banco che non necessita di alcuna prescrizione medica, riporta chiaramente nel foglietto illustrativo la composizione chimica dello stesso : il 6% è costituito da alcool puro.

Qualche anno fa, sulla scorta di una relazione medico legale del Dott. Paolo Oliva di Roma che aveva dimostrato come l’assunzione continuativa di tale medicinale potesse rilevare su un soggetto sottoposto ad alcool test, influenzando la rilevazione strumentale, la Prima Sezione del Tribunale di Roma aveva assolto un giovane 25enne dal reato di guida in stato di ebbrezza.Il tassista, tramite l’avvocato Stefano Rossi, ha intanto deciso di proporre ricorso al Giudice di Pace chiedendo l’immediata restituzione della patente di guida forte del principio “dell’incolpevole e scusabile intossicazione alcolica da farmaco”. Negli stessi termini, qualora dovesse essere rinviato a giudizio per il reato contravvenzionale di guida in stato di ebbrezza sosterrà l’assoluta mancanza di dolo o colpa grave che elide la perpetrazione del reato contestatogli.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 18:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento