Cultura

Padova, Premio Gigarte 2018: al “Cantante” di Carmela De Lucia il dodicesimo posto

Condivid

Si è concluso il Premio Gigarte, Padova 2018, prestigiosa mostra-mercato che si è tenuta a Padova dal 2 al 27 ottobre e che da anni vede operatori del settore, collezionisti e appassionati da tutta Europa. Una grandissima mostra mercato che in oltre 25 anni di vita ha visto numeri sempre più in crescita, con 160 espositori selezionati tra le più importanti gallerie d’arte italiane e tra i migliori artisti italiani e stranieri. Quest’anno Gigarte ha deciso di offrire l’opportunità agli Artisti (pittori, fotografi, artisti che fanno arte materica e digitale) iscritti al portale di poter esporre le proprie opere all’edizione 2018 di Fiera Arte Padova. I premi sono, come sempre, assegnati in maniera distinta, dalla giuria tecnica e dalla giuria popolare. I componenti della giuria tecnica sono stati scelti da Amedeo Caneschi, responsabile artistico di Gigarte, che copre anche il ruolo di Presidente della giuria stessa: Antonio Romano, pittore napoletano; Nicola Nozzoli, mercante di arte moderna e contemporanea nonché titolare della galleria d’arte “Nozzoli” ad Empli; Daniele Bertuccelli, collezionista di dipinti antichi; Maura Vagli, giornalista.
Al concorso, a cui hanno aderito 44 artisti con 59 opere, ha anche partecipato la nota artista napoletana Carmela De Lucia con la sua opera “Il Cantante”, conquistando meritatamente il dodicesimo posto. “Il Cantante” è arrivato dunque con soddisfazione tra i venti finalisti, dopo aver ottenuto ben 73 voti dalla giuria popolare online ma soprattutto dopo essere stato attentamente esaminato dalla giuria tecnica, secondo i tre criteri fondamentali, soggetto, poetica e tecnica. Nell’immagine di quest’opera prevale l’influenza sull’inconscio, la De Lucia reinterpreta in chiave psicologica la foto del cantante napoletano Dante Ferri. Ad un primo sguardo il cortocircuito tra ciò che si vuole essere e ciò che si è vengono simboleggiati con sintesi dalla figura del cantante parzialmente celata in un connubio di colori contrastanti il chiaro/scuro. Nella scena carica di tensione il soggetto appare ricco di qualità emotive e psicologiche rimanendo in equilibrio tra rappresentazione e realtà in una scena dove sembra quasi che il tempo si sia fermato nell’attimo del silenzio quasi come un segno d’interpunzione. La pittura è in fondo un segno di punteggiatura della vita (Stefano Castelli) e l’opera nell’insieme completa il testo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 11:50

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53