#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Pacco, doppio pacco, ora il contropaccotto Verità sul viadotto Varano: lavori mai iniziati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una messa in scena fatta da attori consumati andata in onda dal 10 settembre al 10 ottobre di quest’anno. Attori principali: Anas e sindaci della penisola sorrentina. Primo fra tutti ad essere preso in giro, è stato il sindaco della mia città che, con grande forza, aveva chiesto dei lavori sul viadotto Varano che conduce alla penisola sorrentina. Una farsa in grande stile annunciare l’inizio dei lavori per poi chiudere e riaprire il viadotto per consentire il prosieguo della stagione estiva agli albergatori di Sorrento. È andata bene, per fortuna è andata bene, ma ci poteva scappare il morto, ci poteva essere una catastrofe. E se è vero che il sindaco della mia città ha chiesto, in qualità di primo cittadino, la messa in opera dei lavori necessari per rendere sicuro il viadotto che insiste e attraversa il territorio che governa, è altrettanto vero che il primo ad essere preso in giro è stato proprio lui: quei lavori non potevano essere effettuati con delle chiusure parziali. Quel che hanno fatto è servito solo a procrastinare e a dare la percezione che qualcosa stesse avvenendo.
Ora l’ Anas ci dice che ci sarà la chiusura che dovrebbe poi terminare a fine mese di novembre. Sappiamo benissimo questo cosa provocherà al traffico della nostra città e alla salute dei cittadini che vivono a Castellammare perché se in tutta Italia la stagione natalizia inizia negli ultimi 15 giorni di dicembre, da noi la prima delle grandi feste è l’Immacolata e, già a fine novembre, le strade sono addobbate e si esce per le prime compere. Non oso immaginare i danni che il traffico veicolare dirottato nella mia città possa arrecare agli stessi cittadini e ai commercianti. Questo per l’egoismo di amministratori che non hanno la capacità di guardare oltre il proprio naso. Mi auguro che il sindaco di Castellammare si faccia sentire e, se necessario, sia pronto a denunciare alle autorità competenti ciò che è accaduto perché, per chi non l’avesse capito, questa vicenda è da Procura della Repubblica.
Mi auguro che i lavori inizino sul serio per rendere sicuro quel viadotto onde evitare una tragedia. Ai sindaci della penisola Sorrentina e all’ ANAS va dato atto di aver messo in scena una commedia degna di un grande teatro. A pagarne le spese sarà ancora una volta la città e per fortuna non c’è stata alcuna catastrofe.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 16:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento