#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:37
13.6 C
Napoli
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”

‘Nulla è come appare’, l mostra personale di Annabella Dugo a cura di Chiara Reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inaugura venerdì 5 ottobre, alle ore 17.30, presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra personale di Annabella Dugo dal titolo “Nulla è come appare”, a cura di Chiara Reale. La mostra, che gode del sostegno dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, sarà visitabile fino al 17 ottobre 2018.
“Nulla è come appare” intende essere un momento di riflessione importante sul lavoro svolto dall’artista in oltre cinquant’anni di attività.
Napoletana di natali e di spirito, per motivi professionali e personali Annabella Dugo si allontana da Napoli per trasferirsi in Veneto, dove tutt’ora vive e lavora. Rimane legata alla sua città d’origine in modo così intenso e viscerale da portare il proprio senso d’appartenenza alla cultura partenopea nel suo lavoro pittorico costantemente: San Gennaro, il Vesuvio, il giallo del tufo, i grigi del basolato. La pittura di Annabella Dugo, sebbene ricca di elementi facilmente riconoscibili e decodificabili, possiede, però, più chiavi di lettura: dietro ai colori, agli oggetti, ai personaggi di fantasia, che popolano i suoi lavori, si articola un percorso dedalico che si addentra nel mondo dei ricordi, rivelando un paesaggio onirico bellissimo ma anche pieno di insidie.
“Sebbene il legame con il passato e, più nello specifico, con il ricordo, è particolarmente forte – spiega Chiara Reale, curatrice della mostra, nel suo testo critico in catalogo –, tutti i lavori di Annabella Dugo sono una “proiezione in avanti”, dando la sensazione di guardare attraverso uno specchio magico in cui personaggi e oggetti conosciuti raccontano storie che devono ancora essere vissute. Ogni lavoro è una porta su un mondo che deve ancora essere dipinto”.
Cosa si nasconde quindi in questo mondo, il mondo della memoria? Cosa di noi non
sappiamo che ci può essere rivelato sondando questo universo solo apparentemente noto?
Le opere di Annabella Dugo raccolte in questa mostra hanno la capacità di parlare a tutti e
sono tuttavia un banco di prova per chiunque abbia il coraggio di spingersi oltre l’apparenza delle forme rassicuranti e dei colori vivaci.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 12:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento