‘Notturno a Pietrarsa’, lo spettacolo itinerante al Museo di Pietrarsa

Condivid

A grande richiesta del pubblico, in un’occasione unica, torna “Notturno a Pietrarsa”: spettacolo itinerante fra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa, dalle origini ai giorni nostri.
Sabato 13 Ottobre, alle ore 20.30, KARMA avrà l’onore di tornare nel meraviglioso museo di ‪‎Pietrarsa‬‬ per lo spettacolo itinerante che sta riscuotendo un gran successo di pubblico dal 2016.
“Notturno a Pietrarsa”, scritto e diretto da Antonio Ruocco, con le fonti storiografiche di Antonio Raia, è uno spettacolo unico nel suo genere.
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, che farà da file rouge fra tutto ciò che vedrete durante lo spettacolo.
Sarà lei a raccontarvi la storia e le storie che anticiperanno le scene che vedrete: e così Re Ferdinando II vi racconterà della Napoli-Portici, rivivrete il drammatico eccidio di Pietrarsa con un corto teatrale fra le locomotive, conoscerete la storia di un mendicante ai tempi del dopoguerra, e tanto tanto altro.
“Lo spettacolo ha come tema principale il viaggio – spiega l’autore Antonio Ruocco -.
Viaggio inteso come viaggio nella storia, nei ricordi, nella memoria e nel museo.
Da re Ferdinando II al drammatico e commovente eccidio di Pietrarsa, passando per la littorina. Uno spettacolo itinerante che è un contenitore di memoria con momenti altamente drammatici, altri più divertenti, altri nostalgici.
Questo spettacolo ci ha consentito di fare altri progetti all’interno del Museo grazie, soprattutto, al grande operato del direttore Orvitti che è sempre aperto ad ascoltare le nostre proposte. E’ solo grazie a lui se il Museo fa questo numero di attività e di visitatori.
E’ l’esempio lampante della parte sana dell’Italia che ama fare Cultura”.
Antonio Raia, vicepresidente di Karma commenta: “Per me che mi occupo delle fonti storiografiche è stata un’emozione ripercorrere la storia di questo posto.
Un posto che nasce per volontà di Ferdinando II e che con l’unità d’Italia perde la sua identità originale.
Ma ne acquista poi un’altra…come una crisalide che cambia e diventa sempre più bella.
Oggi questo museo è una perla di rara bellezza che accoglie tanti visitatori e ci permette di realizzare tanti progetti in collaborazione con la fondazione.”
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, visiterete i padiglioni storici rivivendo con gli attori Emiliana Bassolino, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Diego Consiglio.
Le musiche popolari di Enzo Esposito e Mario Guarino.
Attori e figuranti animeranno i padiglioni con questo spettacolo itinerante.
E lungo il percorso sarete catapultati in questo viaggio fantastico tra memoria e storia.
In collaborazione con la Fondazione FS e il Museo di Pietrarsa.
Contributo di partecipazione Euro 15.00 (compreso biglietto d’ingresso al museo)
La prenotazione è obbligatoria: www.karmacultura.com – spettacoli@karmacultura.it
E’ possibile inviare un sms al 342 732 97 19.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25