#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 16:25
20.3 C
Napoli
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati

‘Notturno a Pietrarsa’, lo spettacolo itinerante al Museo di Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A grande richiesta del pubblico, in un’occasione unica, torna “Notturno a Pietrarsa”: spettacolo itinerante fra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa, dalle origini ai giorni nostri.
Sabato 13 Ottobre, alle ore 20.30, KARMA avrà l’onore di tornare nel meraviglioso museo di ‪‎Pietrarsa‬‬ per lo spettacolo itinerante che sta riscuotendo un gran successo di pubblico dal 2016.
“Notturno a Pietrarsa”, scritto e diretto da Antonio Ruocco, con le fonti storiografiche di Antonio Raia, è uno spettacolo unico nel suo genere.
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, che farà da file rouge fra tutto ciò che vedrete durante lo spettacolo.
Sarà lei a raccontarvi la storia e le storie che anticiperanno le scene che vedrete: e così Re Ferdinando II vi racconterà della Napoli-Portici, rivivrete il drammatico eccidio di Pietrarsa con un corto teatrale fra le locomotive, conoscerete la storia di un mendicante ai tempi del dopoguerra, e tanto tanto altro.
“Lo spettacolo ha come tema principale il viaggio – spiega l’autore Antonio Ruocco -.
Viaggio inteso come viaggio nella storia, nei ricordi, nella memoria e nel museo.
Da re Ferdinando II al drammatico e commovente eccidio di Pietrarsa, passando per la littorina. Uno spettacolo itinerante che è un contenitore di memoria con momenti altamente drammatici, altri più divertenti, altri nostalgici.
Questo spettacolo ci ha consentito di fare altri progetti all’interno del Museo grazie, soprattutto, al grande operato del direttore Orvitti che è sempre aperto ad ascoltare le nostre proposte. E’ solo grazie a lui se il Museo fa questo numero di attività e di visitatori.
E’ l’esempio lampante della parte sana dell’Italia che ama fare Cultura”.
Antonio Raia, vicepresidente di Karma commenta: “Per me che mi occupo delle fonti storiografiche è stata un’emozione ripercorrere la storia di questo posto.
Un posto che nasce per volontà di Ferdinando II e che con l’unità d’Italia perde la sua identità originale.
Ma ne acquista poi un’altra…come una crisalide che cambia e diventa sempre più bella.
Oggi questo museo è una perla di rara bellezza che accoglie tanti visitatori e ci permette di realizzare tanti progetti in collaborazione con la fondazione.”
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, visiterete i padiglioni storici rivivendo con gli attori Emiliana Bassolino, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Diego Consiglio.
Le musiche popolari di Enzo Esposito e Mario Guarino.
Attori e figuranti animeranno i padiglioni con questo spettacolo itinerante.
E lungo il percorso sarete catapultati in questo viaggio fantastico tra memoria e storia.
In collaborazione con la Fondazione FS e il Museo di Pietrarsa.
Contributo di partecipazione Euro 15.00 (compreso biglietto d’ingresso al museo)
La prenotazione è obbligatoria: www.karmacultura.com – spettacoli@karmacultura.it
E’ possibile inviare un sms al 342 732 97 19.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento