E’ dedicata alla prima linea ferroviaria d’Italia, la mostra che dal 25 ottobre ha aperto i battenti nella Quadreria della Reggia di Caserta e che ha per titolo: “I binari del Re e le ferrovie borboniche: il sogno di Bayard”. Attraverso grandi pannelli sono state ricostruite le fasi che portarono alla costruzione della prima linea ferroviaria in Italia. Si tratta di disegni di estrema precisione tecnica che raccontano, attraverso immagini e didascalie, le caratteristiche di un tracciato che si articola tra stazioni, ponti, binari e carrozze in una sorta di viaggio virtuale nel tempo e nella storia. In pratica è il progetto che permise all’ingegnere Armand Bayard de La Vingtrie di realizzare il suo sogno – Le chemin de fer de Napoli – Portici à Nocera et Castellammare, nell’ambito della costruzione della linea Napoli-Portici realizzata nel regno delle Due Sicilie.I visitatori potranno seguire un itinerario con le riproduzioni dei disegni originali del progetto di costruzione della linea – messi a disposizione dalla École Nationale des ponts et chaussées di Parigi –La mostra resterà aperta fino al 19 gennaio 2019, ed è possibile visitarla ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle 18,30.La visita è inclusa nel biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta. Si può richiedere preventivamente la visita guidata della mostra contattando il Museo di Pietrarsa al numero 081.472003.Il biglietto della Reggia di Caserta, relativo al periodo della mostra, dà diritto al tour guidato del Museo di Pietrarsa, in omaggio sull’acquisto del solo ingresso.
Gustavo Gentile
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto