#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Nella Cappella Pignatelli la lezione del direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta per la Cattedra di Culture d’Europa del Suor Orsola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Illustrazione, grafica e fotografia sono il tema del nuovo ciclo di Lezioni magistrali ideato e promosso dalla Facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la direzione scientifica dello storico dell’Arte, Pierluigi Leone De Castris. Un percorso di approfondimento, aperto al pubblico, nato nell’ambito di una più ampia collaborazione del Suor Orsola con i suoi corsi di laurea in Scienze dei Beni Culturali e in Archeologia e Storia dell’Arte e la sua Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici, con l’Istituto Centrale per la Grafica con il quale è stato formalizzato un protocollo di attività didattiche e scientifiche tra le quali sono già partire lezioni seminariali e tirocini teorico-pratici sulla conservazione e il restauro delle opere d’arte su carta.
Il ciclo di Lezioni su “Illustrazione, grafica e fotografia” aperto proprio dagli interventi dei massimi vertici dell’Istituto Centrale per la Grafica, con gli interventi del direttore Antonella Fusco e del restauratore capo Gabriella Pace, venerdì 26 ottobre alle ore 11.00 farà tappa alla Cappella Pignatelli, al Largo Corpo di Napoli, dove ha sede la “Cattedra permanente di Culture d’Europa” dell’Università Suor Orsola Benincasa che da alcuni mesi, dopo un lungo lavoro di restauro, ha restituito alla città uno dei goielli rinascimentali più preziosi.
In cattedra ci sarà il direttore dei Musei Vaticani, Barba Jatta, per lunghi anni docente di Storia delle tecniche e delle arti grafiche proprio al Suor Orsola. Al centro del suo intervento ci saranno le “Collezioni di opere grafiche in Vaticano tra Biblioteca e Musei”.
Dopo la lezione della Jatta il ciclo di conferenze su “Illustrazione, grafica e fotografia” tornerà nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola con due incontri nei prossimi due mesi. Lunedì 12 novembre alle 11 si parlerà di “Napoli disegnata” con il prestigioso intervento di Gennaro Toscano, professore di Storia dell’Arte all’Università di Lille e Consigliere scientifico della Direzione generale della Bibliothèque Nationale de France. Venerdì 7 dicembre sempre alle 11sarà la volta di “Napoli nella fotografia dei primi decenni del ‘900: tra occhi privati e giornalismo d’immagine” con la lezione di Gaia Salvatori, docente di Storia dell’Arte all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, partner accademico del Suor Orsola per le Scuole di Specializzazione campane nel settore dei beni culturali, dell’archeologia e della storia dell’arte. “Questo ciclo di Lezioni magistralis – spiega De Castris, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici del Suor Orsola – ha lo scopo di valorizzare un settore molto specifico degli studi sul patrimonio artistico, settore nel quale il Suor Orsola ha insieme una grande e lunga tradizione d’insegnamento e di formazione, e nel contempo anche un grande impegno relativo alla ricerca e alla tutela, essendo infatti proprietaria – prevalentemente in virtù del lascito della preziosa collezione Pagliara – di un importante fondo di disegni e di stampe”. Il filo rosso dell’iniziativa è legato in particolare alla documentazione di viaggio soprattutto nei territori del Meridione, nonché alle tematiche legate al collezionismo e alla conservazione dei materiali grafici.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 09:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento