#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:35
16.5 C
Napoli

Nella Cappella Pignatelli la lezione del direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta per la Cattedra di Culture d’Europa del Suor Orsola

facebook
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

SULLO STESSO ARGOMENTO

Illustrazione, grafica e fotografia sono il tema del nuovo ciclo di Lezioni magistrali ideato e promosso dalla Facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la direzione scientifica dello storico dell’Arte, Pierluigi Leone De Castris. Un percorso di approfondimento, aperto al pubblico, nato nell’ambito di una più ampia collaborazione del Suor Orsola con i suoi corsi di laurea in Scienze dei Beni Culturali e in Archeologia e Storia dell’Arte e la sua Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici, con l’Istituto Centrale per la Grafica con il quale è stato formalizzato un protocollo di attività didattiche e scientifiche tra le quali sono già partire lezioni seminariali e tirocini teorico-pratici sulla conservazione e il restauro delle opere d’arte su carta.
Il ciclo di Lezioni su “Illustrazione, grafica e fotografia” aperto proprio dagli interventi dei massimi vertici dell’Istituto Centrale per la Grafica, con gli interventi del direttore Antonella Fusco e del restauratore capo Gabriella Pace, venerdì 26 ottobre alle ore 11.00 farà tappa alla Cappella Pignatelli, al Largo Corpo di Napoli, dove ha sede la “Cattedra permanente di Culture d’Europa” dell’Università Suor Orsola Benincasa che da alcuni mesi, dopo un lungo lavoro di restauro, ha restituito alla città uno dei goielli rinascimentali più preziosi.
In cattedra ci sarà il direttore dei Musei Vaticani, Barba Jatta, per lunghi anni docente di Storia delle tecniche e delle arti grafiche proprio al Suor Orsola. Al centro del suo intervento ci saranno le “Collezioni di opere grafiche in Vaticano tra Biblioteca e Musei”.
Dopo la lezione della Jatta il ciclo di conferenze su “Illustrazione, grafica e fotografia” tornerà nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola con due incontri nei prossimi due mesi. Lunedì 12 novembre alle 11 si parlerà di “Napoli disegnata” con il prestigioso intervento di Gennaro Toscano, professore di Storia dell’Arte all’Università di Lille e Consigliere scientifico della Direzione generale della Bibliothèque Nationale de France. Venerdì 7 dicembre sempre alle 11sarà la volta di “Napoli nella fotografia dei primi decenni del ‘900: tra occhi privati e giornalismo d’immagine” con la lezione di Gaia Salvatori, docente di Storia dell’Arte all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, partner accademico del Suor Orsola per le Scuole di Specializzazione campane nel settore dei beni culturali, dell’archeologia e della storia dell’arte. “Questo ciclo di Lezioni magistralis – spiega De Castris, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici del Suor Orsola – ha lo scopo di valorizzare un settore molto specifico degli studi sul patrimonio artistico, settore nel quale il Suor Orsola ha insieme una grande e lunga tradizione d’insegnamento e di formazione, e nel contempo anche un grande impegno relativo alla ricerca e alla tutela, essendo infatti proprietaria – prevalentemente in virtù del lascito della preziosa collezione Pagliara – di un importante fondo di disegni e di stampe”. Il filo rosso dell’iniziativa è legato in particolare alla documentazione di viaggio soprattutto nei territori del Meridione, nonché alle tematiche legate al collezionismo e alla conservazione dei materiali grafici.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 09:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento