#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Napoli, vigilante salva anziano che si era perso nel centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Una storia da catalogare nella sempre più rara categoria delle buone notizie. Bella anche da raccontare. Anziano lascia la sua casa nel centro storico di Napoli e si perde vagabondando per strada di notte con tutti i rischi del caso. Ma trova un… angelo di nome Giuseppe, che si ferma, lo fa salire in auto e lo conduce dai parenti, salvandolo. E’ accaduto ieri sera e adesso la famiglia del pensionato vuole ringraziare pubblicamente chi non ha tirato diritto, chi ha dato un calcio all’indifferenza generale, aiutando una persona in difficoltà. I fatti. Gennaro de Crescenzo abita nei pressi del Corso Umberto a Napoli, Soffre di una patologia che talvolta lo porta a trovarsi in stato confusionale, diciamo così. Le amorevoli cure del figlio e di tutta la famiglia lo aiutano molto. Frequenta anche un Centro specializzato e fisicamente è più in forma di un cinquantenne. Così è partito, con la volontà di andare a trovare i suoi genitori, ovviamente deceduti da decenni, nel 1980 e nel 1989.

E’ notte ormai, in giro non c’è nessuno. Lo incrocia una vettura. A bordo una guardia giurata appena smontata dal servizio, Giuseppe Alviti, noto sindacalista e da anni impegnato nel sociale. L’uomo nota la stranezza di questo ‘giovanotto’ vicino al secolo di vita da solo, al buio. Si ferma e chiede se c’è bisogno di aiuto: ‘Mi sembrava spaesato, confuso, non potevo lasciarlo lì – racconta la guardia giurata –. Ho pensato a mio nonno, la mia coscienza e il mio cuore mi suggerivano di fare qualcosa. Voleva andare a Firenze dai suoi genitori, alla loro vecchia casa.. Durante il tragitto parlava, il mio obiettivo era tranquillizzarlo. Siamo arrivati in piazza Garibaldi, stavo per avvertire i carabinieri quando abbiamo incontrato una signora che lo ha riconosciuto, quindi è stato un lampo avvertire uno dei figli che abita proprio in quella zona. Un gesto che mi ha donato soddisfazione interiore». Un gesto che non è passato inosservato alla famiglia. «Vogliamo ringraziare Giuseppe per quello che ha fatto, poteva non fermarsi, come tutti, chissà cosa sarebbe potuto accadere. poteva finire nelle grinfie di qualche malintenzionato, oppure cadere, ferirsi. Le brave persone esistono ancora’.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 20:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento