Cronaca di Napoli

Napoli, terzo caso di tbc tra medici al San Paolo: ora scatta l’allarme

Condivid

Napoli. Un altro caso di positività al test della tubercolosi all’ospedale San Paolo, il terzo compreso quello della dottoressa che è deceduta due giorni fa. Significa che altri due medici sono venuti a contatto con il batterio della tubercolosi sviluppando quindi anticorpi. Certo, non è detto che questi medici sono infetti a puntualizzarlo è Maria Triassi, direttore del dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina preventiva della Federico II. “Ma non significa che siano infetti, il batterio circola e le persone sane e immunocompetenti sviluppano anticorpi. Ovviamente in un pronto soccorso è più alta la probabilità di venire a contatto con soggetti malati. In questi casi – aggiunge – si può sviluppare un’infezione silente in cui il batterio è controllato dal sistema immunitario, ovvero avviene la completa guarigione come nella maggioranza dei casi. Solo nella malattia asintomatica a silente, per concomitanti malattie o terapie immunosoppressorie e negli anni si può sviluppare una forma attiva. Questa, a sua volta diventa contagiosa solo nelle forme polmonari ma non in quelle extrapolmonari che pur gravi, come nel caso della dottoressa deceduta, non sono diffusive di bacilli”.
La positività al test del terzo caso non ha trovato ancora l’ufficialità, intanto i medici dell’ospedale San Paolo saranno sottoposti ad ulteriori accertamenti per escludere ogni eventuale malattia asintomatica. A tutto il personale medico risultato negativo ai test potrebbe essere consigliata la vaccinazione. “Quando si verifica un caso di tubercolosi – dice la dottoressa Triassi – si fa sempre la profilassi e la sorveglianza sanitaria. Nei casi negativi si consiglia il vaccino. Quest’ultima è consigliata a tutti i medici e agli studenti di medicina negativi al test. I medici che lavorano nei pronto soccorso dovrebbero fare sempre il vaccino e comunque attenersi a protocolli di igiene e profilassi, come l’uso di dispositivi individuali di protezione tra cui mascherine, guanti e copricapo, utili per limitare la diffusione anche di altre malattie. Come l’influenza, che tra poche settimane farà sentire la sua presenza nei nostri ospedali in concomitanza del picco epidemico stagionale”. Secondo i dati dell’Oms circa un terzo della popolazione mondiale è venuta a contatto con il batterio, tra tutti quelli esposti otto milioni si ammalano e il 25% circa di essi muore a causa della malattia. Ciò avviene, però, principalmente in paesi sottosviluppati. I sintomi comuni della tubercolosi sono principalmente la tosse cronica, dolore al petto, debolezza e stanchezza, perdita di appetito e di peso, febbre e sudorazione notturna.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 08:35

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03