#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:35
17.8 C
Napoli

Napoli, telefoni e droga nelle celle dei boss nel carcere di Secondigliano

facebook
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Settimana intensa per l’attività della Polizia Penitenziaria negli Istituti Penitenziari di Napoli.
Commenta l’accaduto Emilio Fattorello, Segretario nazionale per lla Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “Nelle carceri della Campania la tensione è costante e continua. Sia nel Centro Penitenziario di Secondigliano che nel carcere di Poggioreale vengono rinvenuti in maniera costante droga e telefonini. In considerazione dei modelli micro dei cellulari di dimensioni di pochi centimetri diviene sempre più difficile evitare l’ingresso illecito di tali oggetti. Durante una operazione di servizio al C. P. di Secondigliano nelle ultime ore al Reparto S. 3, ove sono ubicati detenuti ad Alta Sicurezza è stato rinvenuto nascosto nell’intercapetine di un frigorifero, in uso ai detenuti, un cellulare funzionante. Nella stessa operazione in altro Reparto detentivo veniva rinvenuta sostanza stupefacente nascosta in una scarpa pari a circa 12 grammi. La sostanza era rinvenuta grazie al lavoro del Nucleo Cinofilo Regionale ed all’infallibile fiuto del cane KIM. Negli ultimi giorni la sagacia è professionalità della Polizia Penitenziaria ha consentito il rinvenimento di ben 4 telefonini in giorni ed occasioni diverse. Il caso più eclatante quello di utilizzare durante i colloqui un neonato che nei pannolini la madre. Aveva occultato un micro cellulare diretto al marito detenuto durante la visita. Altro caso da segnalare quello di altro detenuto che portava con se un cellulare che per le piccole dimensioni era nascosto all’interno del retto. L’ azione della Polizia Penitenziaria tra mille criticità riesce a garantire la legalità e sicurezza all’interno dei Penitenziari della Regione Campania ove si registra un costante sovraffollamento a fronte una riduzione degli organici disponibili”.
Da Roma, il segretario generale del SAPPE Donato Capece sollecita Ministro e Capo DAP ad intervenire: “Quelle delle Campania sono gravi e intollerabili situazioni di palese criticità delle carceri regionali La situazione nelle nostre carceri resta allarmante e la realtà è che i nostri poliziotti continuano a essere coinvolti in situazioni di alta tensione senza alcun motivo o ragione. Eventi del genere sono sempre più all’ordine del giorno e a rimetterci è sempre e solo il Personale di Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 19:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento