#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Napoli, scritte contro l’arrivo di Salvini e de Magistris spiega: ‘Mi aspetto fatti no annuncite’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Cartelli contro il decreto legge Salvini sono stati apposti nella notte e poi rimossi su alcune statue del centro di Napoli dove il ministro, prima volta da quando e’ nel Governo, e’ atteso per presiedere in Prefettura in comitato di Ordine e sicurezza pubblica. Nelle scritte, a firma Potere al Popolo e con l’hashtag #controilgovernodellodio, si critica il dispositivo paragonandolo alle leggi razziali e definendolo “un regalo a mafia e capolarato”. “Tante persone – si legge sui profili social del partito PaP -, arrivano in Italia dopo traversate nel deserto, torture, molto spesso a causa delle guerre e i nostri Governi pensano bene di lasciarli morire in mare o di farli sprofondare nel limbo della “clandestinita'” . “Tantissime persone in Italia vivono sotto la soglia di poverta’ e non riescono piu’ a pagare l’affitto…il Governo la risolve buttandoli in mezzo ad una strada. Dieci anni di crisi e sembrerebbe che la colpa sia di ‘rom’ e ‘centri sociali’. Il 12 ottobre – si legge – saremo in piazza perche’ a questa idea di sicurezza basata sulla paura, l’odio e l’intolleranza, sul controllo della popolazione e l’individuazione del “capro espiatorio” noi vogliamo proporre una nostra idea di sicurezza, fatta di cooperazione, solidarieta’, diritti”.

“Mi aspetto fatti, concretezza, risposte e che non ci sia l’annuncite che il vento autunnale porta via”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in vista della visita istituzionale del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che domani partecipera’ in Prefettura al Comitato per l’Ordine e la sicurezza. “La sicurezza – ha ricordato il sindaco – e’ materia quasi esclusivamente di competenza dello Stato e pertanto mi aspetto che il ministro ci dira’ quante unita’ di forze di polizia inviera’ in citta’ per coadiuvare i nostri agenti delle forze dell’ordine che fanno un lavoro egregio in modo da prevenire episodi di violenza, come le stese e non solo, e per individuare rapidamente i responsabili di fatti criminali”. De Magistris ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento di domani perche’ “e’ la prima volta che c’e’ un incontro ufficiale e istituzionale tra la citta’ e un ministro del Governo 5Stelle-Lega”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 12:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento