#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Napoli, scontro nel Psi, chiesta la revoca del commissariamento. Critiche al segretario regionale Mario Riccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E ‘scontro nel PSI, chiesta la revoca del commissariamento. Critiche al segretario Regionale Mario Riccio. “A distanza di 11 mesi dal Congresso Provinciale che ha visto l’elezione del compagno Francesco Mallardo con oltre il 66% dei voti validi – si legge nel documento di protesta dei militanti indirizzato alla Federazione provinciale- , una esigua minoranza spudoratamente annulla quel risultato chiedendone il commissariamento, con procedure inusuali e con motivazioni politiche inesistenti. E soprattutto sprezzanti della volontà della stragrande maggioranza dei compagni che meno di un anno fa, si erano espressi in modo inequivocabile. La inconsistente minoranza che ha chiesto il commissariamento è la stessa uscita sconfitta del Congresso Provinciale, e già questo rende chiara l’idea e fuga i dubbi sul perché di questa incomprensibile azione: non si vuole ancora accettare la sconfitta e decidere di lavorare tutti insieme per l’obiettivo comune che dovrebbe essere il partito. Un aspetto gravissimo che va stigmatizzato è il comportamento del segretario regionale Marco Riccio, il quale venuto a conoscenza della convocazione del Consiglio Provinciale del partito, ha anticipato la riunione della Segreteria Regionale avente all’ODG il commissariamento della Federazione di Napoli, con il chiaro intento di impedire ai compagni della Federazione napoletana di esprimersi. Questo è un atteggiamento inqualificabile, strumentale, e di parte, non serio e soprattutto non da socialista”, rimarcano i tanti tesserati e militanti. “Nella richiesta – proseguono -, le insussistenti motivazioni politiche sono espresse, tra l’altro, con veemenza ed in modo offensivo, che non si confanno ad una civile convivenza tra compagni di partito, che pur nel democratico confronto su visioni e posizioni diverse, devono sempre mantenere un contegno ed un rispetto verso l’altrui persona commettendo l’inqualificabile atto di commissariare la Federazione di Napoli senza validi motivi, anzi inventandone alcuni di sana pianta, si è assunto la responsabilità di sfasciare quel già minimo di partito ancora esistente a Napoli. Tra l’altro dichiarando palesemente il falso anche nel provvedimento di nomina, quando dichiara di aver sentito la Commissione Provinciale di Garanzia di Napoli, che invece alla data del 8/10/2018 non ha ancora emesso alcun parere, in quanto è stata convocata di presidente in data 15/10/2018 per esprimere il parere su tale argomento”.

Giovanni Laperuta


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 09:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento