#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:46
23.8 C
Napoli

Napoli: salta il Consiglio comunale, scoppia la bagarre

facebook
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.La seduta del Consiglio Comunale sul tema della mobilita’ e dei trasporti e’ saltata per mancanza del numero legale. A provocare lo scioglimento dell’assise l’accesa discussione che ha visto sia le forze di opposizione che alcuni esponenti della maggioranza attaccare il presidente del Consiglio, Alessandro Fucito, e il direttore generale, Attilio Auricchio. Ad aprire la querelle, la dichiarazione del consigliere di Forza Italia, Stanislao Lanzotti, che ha riferito di aver ricevuto nella giornata di venerdi’ una telefonata dal direttore generale. ”Mi assicurava – ha riferito l’esponente di Forza Italia – che il Consiglio non si sarebbe svolto e pertanto mi chiedeva di informare la collega Carfagna cosi’ da avvisarla di non venire a Napoli. E invece – ha aggiunto – oggi siamo qui e la collega e’ assente”. Una dichiarazione che ha acceso gli animi. Duro l’intervento del presidente della commissione Trasporti, Nino Simeone, rappresentante della maggioranza, che si e’ scagliato verbalmente contro il presidente Fucito ‘accusato’ di non svolgere il suo ruolo di garante del Consiglio. ”Se quanto riferito da Lanzotti fosse vero – ha affermato Simeone – ci troveremmo davanti a una grave mancanza di rispetto nei confronti del Consiglio comunale. E’ il Presidente del Consiglio che deve eventualmente sondare la disponibilita’ dei consiglieri a rinviare la seduta e non certo il direttore generale che ha un ruolo politico”. Accuse alle quali Fucito ha risposto precisando di aver ”solo svolto una verifica di opportunita’ sullo svolgimento della seduta odierna, vista l’impossibilita’ del sindaco a partecipare, attraverso gli uffici e di aver invece registrato, prendendone atto, la volonta’ che la seduta non fosse rinviata”. Dubbi sul ruolo di garanzia della presidenza del Consiglio sono stati sollevati anche dal consigliere de La Citta’, David Lebro. A sostegno della presidenza e della maggioranza si sono espressi il consigliere di Sinistra in Comune, Mario Coppeto, e il consigliere di demA, Rosario Andreozzi, che ha affermato: ”La maggioranza c’e’ e la minoranza sfugge strumentalmente al dibattito su una materia cosi’ importante quale la mobilita”’. A chiedere la verifica del numero legale, il consigliere del Pd, Diego Venanzoni, secondo cui ”si avvia la campagna elettorale del sindaco e le difficolta’ di queste ore vanno ricondotte a questo tema”. Alla verifica del numero legale, hanno risposto soltanto 18 consiglieri su 41 e pertanto la seduta e’ stata sciolta.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 16:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento