#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Napoli, ruba lo smartphone a un tassista alla stazione centrale, ingaggia una colluttazione rischia il linciaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno arrestato per rapina impropria Anamad David, ghanese, classe 1970. Lo straniero questa mattina si aggirava furtivamente tra i taxi in sosta di fronte all’ingresso principale della Stazione Centrale di Napoli. Nel frattempo un tassista, intento a conversare con dei colleghi, aveva lasciato il suo smartphone sul cruscotto dell’auto di servizio, ed il ghanese, credendosi non visto, ha approfittato della temporanea distrazione per impossessarsene, dandosi poi alla fuga. Il derubato, avvedutosi del furto, lo ha rincorso e raggiunto e l’extracomunitario, nel tentativo di divincolarsi, lo ha aggredito con calci e pugni; nel corso della colluttazione che ne è seguita il tassista è rovinato al suolo, mentre il ghanese è stato bloccato da altri tassisti in sosta nel piazzale, accorsi in difesa del loro collega.

Prontamente sono intervenuti gli agenti della polizia ferroviaria, che lo hanno messo in salvo, sottraendolo alla folla, poiché rischiava il linciaggio, e l’extracomunitario, approfittando della concitazione, ha tentato una nuova fuga: ha attraversato velocemente la strada ed è entrato in una profumeria posta di fronte alla Stazione, mettendo in allarme il personale addetto alle vendite, che se lo è visto piombare improvvisamente nel negozio.Così facendo però si è messo in trappola; infatti è all’interno dell’esercizio commerciale che il ghanese è stato definitivamente bloccato ed arrestato. Dopo gli adempimenti di rito presso gli uffici della Polfer, è stato condotto presso le camere di sicurezza della locale Questura in attesa della celebrazione del rito direttissimo presso il Tribunale di Napoli prevista per domani.La presenza delle pattuglie dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania presso i varchi di accesso e lungo il perimetro esterno della stazione di Napoli Centrale, oltre a rappresentare un deterrente nei confronti del compimento di attività illecite da parte di ladri, borseggiatori, truffatori e venditori abusivi, all’interno dello scalo, garantisce maggiore rapidità di intervento anche quando i reati vengono commessi immediatamente all’esterno della stazione, come è accaduto in questo caso.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 20:01


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento