#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:49
13.4 C
Napoli
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...

Napoli, morte dello studente colpito dall’albero: la procura indaga per omicidio colposo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura della Repubblica di Napoli ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo in relazione alla morte dello studente di ingegneria Davide Natale, 21 anni, schiacciato da un grosso pino che ieri pomeriggio a causa del forte vento si e’ abbattuto su via Claudio, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli, proprio mentre stavano passando Davide e un compagno di studi. Gli inquirenti avvieranno a breve accertamenti per approfondire gli aspetti relativi alla manutenzione della zona alberata circostante l’Istituto Motori del CNR di Napoli. Il grosso pino, infatti, si trovava proprio all’interno dell’area che ospita le strutture del CNR.Oltre all’omicidio colposo gli inquirenti della VI sezione della Procura della Repubblica di Napoli (sostituto procuratore Mario Canale, procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio) indagheranno anche per l’ipotesi di reato di disastro colposo. Gli investigatori stanno cercando di individuare le responsabilita’ relative alla manutenzione dell’area verde circostante l’istituto motori del Cnr di Fuorigrotta. Al momento, comunque, non si esclude che il grosso pino sia caduto solo per una mera fatalita’, a causa del forte vento di scirocco che ieri a Napoli ha toccato la velocita’ di 100 chilometri l’ora. Gli inquirenti starebbero anche considerando l’eventualita’ di far eseguire delle perizie da parte di tecnici agronomi.

“Mi chiedo che cosa aspettiamo a fare un piano straordinario di messa in sicurezza del nostro Paese senza il quale lasciamo indifesi i cittadini e soli i sindaci da Lampedusa a Bolzano”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, affrontando il tema del maltempo e delle misure di previsione. Tema che – a quanto riferito – e’ stato discusso con il Capo della Protezione Civile, Borrelli, durante l’assemblea dell’Anci che si e’ svolta a Rimini la scorsa settimana. “La situazione e’ nota al Capo della Protezione civile nazionale che ha espresso apprezzamento per le mie e le nostre posizioni in quanto sindaci” ha sottolineato de Magistris aggiungendo che “e’ evidente che il Paese non investe in tecnologie adeguate per poter prevedere meglio i fenomeni atmosferici, investimenti che invece effettua quando si tratta di strategie militari”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 12:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento