#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Napoli, mercato futuro: cercasi regista

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il nostro mercato è sempre aperto”. Una frase ormai celebre questa del presidente Aurelio De Laurentiis, pronunciata alcuni anni fa ma pur sempre attuale. Che si tratti di opzionare un giovane prospetto o colmare una lacuna, infatti, il Napoli ha spesso utilizzato la sessione di gennaio per operare sul mercato, sebbene i risultati non siano sempre stati positivi. Certo, quest’anno l’utilizzo massiccio di tutta la rosa da parte di Ancelotti e i ritorni dei vari infortunati Ghoulam, Meret e Younes porterebbero a pensare ad un mercato di gennaio semi-inoperoso, eppure qualcosa bolle in pentola: la ricerca di un regista di centrocampo.PISTA AZZURRA – Perso Jorginho, tutto il ‘peso’ della sua eredità è caduto sulle spalle di Marek Hamsik, che dopo una prima fase di assestamento sta lentamente trovando continuità, complice il passaggio al 4-4-2. Eppure lo slovacco spesso cala alla distanza, e Diawara non è sembrato finora all’altezza di sostituirlo, come dimostrato anche nell’ultima col Sassuolo quando ha rischiato l’espulsione per doppia ammonizione. Ed è per questo che gli azzurri stanno pensando di investire una cifra importante per un regista, possibilmente un giovane di qualità e dal sicuro avvenire. Il primo nome della lista non poteva che essere Niccolò Barella, giocatore di spessore che nel Cagliari ha trovato la sua piena maturità conquistando anche la maglia della Nazionale di Mancini, esordendo ieri nel test-match contro l’Ucraina. Il costo è alto (oltre 40 milioni), ma l’ingaggio contenuto (circa 700mila euro) e la giovane età (21 anni) lo rendono l’acquisto perfetto in prospettiva futura, anche se bisognerà superare la concorrenza del Milan e soprattutto dell’Inter.GLI STRANIERI – L’altro nome forte è Stanislav Lobotka, una vecchia conoscenza degli azzurri che già in estate erano stati vicini al suo acquisto, in ottica di una possibile cessione di Marek Hamsik verso la Cina. Alla fine tutto saltò, ma il canale col Celta Vigo è ancora aperto, sebbene anche qui il costo dell’operazione non sia dei più abbordabili: 45 milioni è il costo della sua clausola rescissoria (gli spagnoli non trattano per meno), mentre l’ingaggio è di circa 3 milioni, cifra che il Napoli proverebbe a spalmare con un contratto pluriennale, inserendo dei bonus a salire. L’alternativa è l’ex romanista Leandro Paredes, ora allo Zenit San Pietroburgo, altra vecchia conoscenza del calcio italiano. L’argentino, però, è un punto fisso della squadra allenata da Semak e difficilmente si muoverà a gennaio, senza dimenticare poi il ricco ingaggio da circa 4 milioni annui che percepisce in Russia, ostacolo non da poco per la buona riuscita dell’affare. Più facile impostare una trattativa per giugno, quando sarà anche più chiaro il futuro di capitan Hamsik, ma intanto Giuntoli proverà a sondare il terreno. Da Barella a Paredes, passando per Lobotka: che si nasconda tra questi nomi il nuovo regista del Napoli di Ancelotti?


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 20:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento