polizia
Napoli. Nella giornata odierna si è svolto nella zona Vasto e nell’area di Porta Nolana un servizio straordinario di controllo del territorio interforze “Alto impatto”, finalizzato al contrasto di ogni forma di illegalità, che ha visto coinvolte Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, con l’ausilio della Polizia locale. Sin dalle prime luci del giorno decine di uomini hanno cinturato l’area di Piazza Garibaldi, Porta Nolana, e tutto il quartiere Vasto Arenaccia, con particolare attenzione alla via Firenze, via Bologna, via Corso.
Di seguito i risultati del servizio.
Due arrestati: un marocchino 28enne e un gambiano 22enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Denunciati in stato di libertà 24 soggetti:
– 4 per furto di energia elettrica (un 49enne napoletano, una 54enne nigeriana, un 32enne pakistano, un 35enne ghanese) ;
– 5 per detenzione di merce contraffatta;
– 5 ai sensi dell’art. 10 bis della legge 286/89;
– 1 per detenzione e spendita di monete false (22enne napoletano);
– 2 per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (un 34enne nigeriano e un 21enne gambiano);
– 3 per porto abusivo di strumenti atti ad offendere (un 21enne di Casoria, un 55enne del Corso Umberto e un 36ennedi via dei Cristallini, sorpresi in Piazza Garibaldi in possesso di un piede di porco, un manganello telescopico e 2 coltelli a serramanico);
– 2 cinesi per conservazione alterata di alimenti ex art. 5 lett.b della legge 283 del 1962;
– 2 per contrabbando (un 35enne del Quartiere Stella e la moglie, colti a vendere su una bancarella 80 pacchetti di sigarette).
Segnalati 10 assuntori di droga tra i 19 e i 41 anni, in possesso di hashish e marjuana per uso personale.
Contravvenzionati 18 esercizi pubblici:
– 9 attività sprovviste di licenza (scia);
– 8 attività sprovviste dei requisiti professionali;
– 1 attività sprovvista di licenza sanitaria;
Sequestrato sanitariamente un ristorante cinese con relativo deposito per conservazione alterata di alimenti e presenza di alimenti scaduti.
Contravvenzionato amministrativamente un ristorante cinse ai sensi dell’art. 6 comma 5 decreto lgs. 193/2007 e diffidati a mettersi in regola entro 20 giorni.
Elevate 9 contravvenzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Effettuate 11 perquisizioni ai sensi dell’art. 41TULPS. 10 perquisizioni personali e 6 domiciliari.
Sequestrate 16 le autovetture e 5 motocicli privi di assicurazione.
Elevate 350 contravvenzioni al C.di S.per divieto di sosta;
Sequestrati 1500 capi contraffatti, tra cui capi di abbigliamento e borse.
Controllate 150 persone.
Perquisiti 30 veicoli perquisiti.
Sottoposti a sequestro 6 scooter.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto