#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, il Comune approva la delibera su criptovaluta e blockchain

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli graduatorie pubbliche, atti amministrativi e database pubblici saranno gestiti utilizzando uno strumento innovativo quale la “blockchain” e impiegando eventuali nuove monete complementari, token e criptovalute. E’ stata, infatti, approvata dalla giunta comunale la delibera quadro dalla quale, con atti successivi, verrร  garantita ulteriore trasparenza nei processi amministrativi e forte semplificazione nel rapporto cittadino-istituzione. Il passaggio conclusivo di una fase di studio avviata ad aprile 2018. La “blockchain” รจ – spiega in una nota Palazzo San Giacomo – una tecnologia che consente di modificare l’azione amministrativa e di renderla certa nelle sue attuazioni, che introduce un rapporto paritario tra il cittadino e la pubblica amministrazione. Dall’approvazione odierna inizierร  la messa in opera delle modifiche necessarie nel funzionamento di un’amministrazione comunale che punta a costruire un Comune 3.0. La delibera quadro proposta dal sindaco, Luigi de Magistris, e dall’assessore al Bilancio, Enrico Panini, rende, inoltre, la cittร  di Napoli “accogliente alla diffusione delle criptovalute” promuovendo la conoscenza e la diffusione della cultura legata all’utilizzo e all’accettazione di forme di pagamento complementari alla moneta ufficiale. Il territorio della cittร  di Napoli si trasforma, fin da ora, i un luogo “accogliente per la promozione all’utilizzo di sistemi di pagamento in criptovalute (Pos fisici, virtuali) presso le attivitร  commerciali, per l’utilizzo di gateway di conversione tra e verso valute come l’euro, il dollaro o lo yen per l’utilizzo in cittร  di sportelli Atm utili per la diffusione delle criptovalute”. Napoli si appresta cosรฌ ad accogliere un turismo molto innovativo, composto da chi ormai utilizza quotidianamente le criptovalute, e si prepara a ricevere al meglio, anche sul versante dei consumi innovativi, le decine di migliaia di persone che arriveranno in cittร  con le Universiadi. Sono, inoltre, in fase di studio avanzato azioni mirate a favorire l’uso delle criptovalute o token anche per l’accesso a servizi comunali. Sul fronte innovazione la cittร  di Napoli potrร  nei prossimi mesi introdurre la possibilitร  di generare, distribuire ed utilizzare una “valuta virtuale digitale” e/o “token” legata alla sua economia. Nelle prossime settimane – ha aggiunto Palazzo San Giacomo – sono giร  in calendario incontri con associazioni e rappresentanze del settore del commercio e dell’artigianato, della cultura e dello spettacolo, ordini professionali per informare e sostenere questo salto di qualitร  che fa girare ogni giorno decine di miliardi di dollari.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 18:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento