Cronaca Nera

Napoli, ecco come agiva la banda dei ‘cavalli di ritorno’ di Poggioreale

Condivid

Napoli. Sono almeno ottanta i colpi accertati dai carabinieri che hanno sgominato una banda di ladri specializzata nel “cavallo di ritorno”. Ad essere finite in carcere 12 persone, ne manca ancora un’altra. Sono ritenuti dagli investigatori i protagonisti di furti di auto, prevalentemente utilitarie, commessi nella zona est di Napoli. Furti commessi anche a San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano. Dopo un’indagine certosina condotta dai carabinieri della stazione di Poggioreale i militari hanno individuato gli autori e per loro sono scattate le manette. Nove persone sono finite in carcere, ad altre tre è stata applicata la detenzione domiciliare. Complessivamente sono stati accertati ottanta episodi di furti di auto ma anche di impianti stereo ma il bilancio è destinato a crescere. L’organizzazione era composta da una persona che era al vertice ed era considerato il capo che andava ad organizzare i colpi. Era lui che, volta per volta, sceglieva la zona in cui operare, cosa e quando rubare. Poi c’erano i basisti, considerati quelli del “blocco operativo” che erano gli esecutori materiali dei furti. I componenti variavano sempre e principalmente le razzie avvenivano di notte. Le indagini sono partite in estate quando una pattuglia dei carabinieri scoprì due uomini a bordo di un’auto rubata. Le auto venivano condotte o direttamente al committente o nei vari scassi autorizzati e non di Napoli e dell’intero territorio provinciale. I malviventi utilizzavano i guanti per non lasciare impronte.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2018 - 08:33

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38