#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 21:34
7.5 C
Napoli

Napoli, disagi in città e provincia per il vento: alberi spezzati e cadute cornicioni. A Pompei Scavi chiusi al pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il forte vento di scirocco che sta soffiando su Napoli e su buona parte della sua provincia hanno provocato, in diversi punti della città, la caduta di rami dagli alberi. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Ancora interrotti i collegamenti con le isole.
Corso Garibaldi e via Tasso, da poco, chiuse al traffico autoveicolare e pedonale per caduta di pezzi della copertura del terrazzo del palazzo che si trova all’inizio del corso, lato via Vespucci, e di grossi rami nel primo tratto della strada, nel tratto superiore.I tratti di strade interessate sono state chiuse in entrambi i sensi di marcia. Sia nel primo caso che nel secondo si attende l’arrivo dei vigili del fuoco, impegnati in altre zone della città. Centinaia le richieste di intervento arrivate al centralino della Sala operativa dei pompieri. Situazione quasi simile in via Toledo dove di fronte alle sede centrale del Banco di Napoli c’è stata la caduta di alcuni pezzi di cornicione dal palazzo . E’ stato transennata la zona: per fortuna nessun ferito. Un ramo, troncato dalle raffiche, é caduto a Largo Torraca; analoga situazione anche nei quartieri Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta. In piazza Bagnoli é caduto un grosso ramo rimosso grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. Altri rami sono stati spezzati dal vento e sono caduti su viale Kennedy. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Terminerà domani l’allerta meteo già diramata dalla Protezione civile della Regione Campania e attualmente in vigore sull’intero territorio regionale.

PUBBLICITA

La Direzione del Parco archeologico di Pompei ha disposto alle 13,30, “a causa del forte vento, la chiusura immediata degli scavi di Pompei, al fine di garantire l’incolumità dei visitatori. La caduta di grossi rami ha causato anche danni ad un auto ferma nel parcheggio dell’ex Soprintendenza. Il sito resterà chiuso fino a che non saranno garantite le condizioni di accesso e fruibilità, in tutta sicurezza. I visitatori già entrati nel sito sono stati invitati a uscire con cautela”. E’ quanto si legge sul sito web del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 15:06
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 21:34

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 21:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...

Continua a leggere
superenalotto, 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 21:09

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 20:56

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 20febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 20:31

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento