#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Napoli, disagi in città e provincia per il vento: alberi spezzati e cadute cornicioni. A Pompei Scavi chiusi al pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il forte vento di scirocco che sta soffiando su Napoli e su buona parte della sua provincia hanno provocato, in diversi punti della città, la caduta di rami dagli alberi. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Ancora interrotti i collegamenti con le isole.
Corso Garibaldi e via Tasso, da poco, chiuse al traffico autoveicolare e pedonale per caduta di pezzi della copertura del terrazzo del palazzo che si trova all’inizio del corso, lato via Vespucci, e di grossi rami nel primo tratto della strada, nel tratto superiore.I tratti di strade interessate sono state chiuse in entrambi i sensi di marcia. Sia nel primo caso che nel secondo si attende l’arrivo dei vigili del fuoco, impegnati in altre zone della città. Centinaia le richieste di intervento arrivate al centralino della Sala operativa dei pompieri. Situazione quasi simile in via Toledo dove di fronte alle sede centrale del Banco di Napoli c’è stata la caduta di alcuni pezzi di cornicione dal palazzo . E’ stato transennata la zona: per fortuna nessun ferito. Un ramo, troncato dalle raffiche, é caduto a Largo Torraca; analoga situazione anche nei quartieri Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta. In piazza Bagnoli é caduto un grosso ramo rimosso grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. Altri rami sono stati spezzati dal vento e sono caduti su viale Kennedy. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Terminerà domani l’allerta meteo già diramata dalla Protezione civile della Regione Campania e attualmente in vigore sull’intero territorio regionale.

La Direzione del Parco archeologico di Pompei ha disposto alle 13,30, “a causa del forte vento, la chiusura immediata degli scavi di Pompei, al fine di garantire l’incolumità dei visitatori. La caduta di grossi rami ha causato anche danni ad un auto ferma nel parcheggio dell’ex Soprintendenza. Il sito resterà chiuso fino a che non saranno garantite le condizioni di accesso e fruibilità, in tutta sicurezza. I visitatori già entrati nel sito sono stati invitati a uscire con cautela”. E’ quanto si legge sul sito web del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 15:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento