“Vanno cambiate le regole che permettono gli sfratti dalle case dell’Iacp anche perché le poche case di proprietà pubblica che abbiamo a disposizione vanno assegnate a chi ne ha realmente diritto”. Lo ha detto il consigliere regionale della Campania dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, che, sulla gestione degli sfratti dalle case di proprietà dell’Iacp, ha presentato un’interrogazione nel corso del Question time. “Della risposta dell’assessore Bruno Discepolo, è emerso che nessuno dei 1.600 sfratti decisi dall’Iacp nel 2016 sia stato realmente portato a termine anche perché leggi e regolamenti attuali affidano l’onere dello sfratto esecutivo ai Comuni – sottolinea Borrelli – che aggiunge: “questa situazione è inaccettabile anche perché in questo modo si permette l’incancrenirsi di un sistema che favorisce la camorra”. Borrelli ha, inoltre, ricordato che “ci sono inchieste giornalistiche e indagini dalle quali risulta il pagamento di canoni di locazione ai clan della camorra, che ‘assegnano’ le case popolari a chi non ne ha diritto, e, spesso, a pagare quei canoni alla camorra sono le stesse famiglie che non pagano i canoni, di gran lunga inferiori, all’Iacp”.
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto