Napoli. Il provvedimento di sequestro delle quote societarie e delle attrezzature del Teatro Sannazaro, emesso dal Tribunale di Nola, non fermera’ gli spettacoli: l’autorita’ giudiziaria ha infatti nominato un amministratore giudiziaria che garantira’ il prosieguo degli spettacoli in cartellone. Il Sannazaro veniva gestito da una societa’ di Nola,, portata al fallimento, secondo quanto emerso dalle indagini dei finanzieri, in maniera dolosa. Gli amministratori di fatto delle societa’ che si sono susseguite nella gestione del teatro, e un prestanome, nel corso degli anni, hanno trasferito alle nuove societa’ – tre newco in tutto – il palcoscenico, i costumi, i macchinari, le poltrone, cioe’ tutto il necessario per le rappresentazioni, spogliando la societa’ dai beni che potevano rappresentare una garanzia per i creditori. La Guardia di Finanza di Nola ha sequestrato oggi le quote societarie dell’ultima societa’ di gestione, la Smeralda srl, e tutti i beni dell’azienda Teatro Sannazaro, che sono stati affidati all’amministratore giudiziario il quale ha il compito di garantire la continuazione dell’attivita’.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto