I carabinieri del comando per la tutela ambientale di Napoli, in esecuzione di una delega d’indagini della Procura della Repubblica del capoluogo campano, hanno intrapreso una serie di accertamenti sullo stato di evoluzione della bonifica delle discariche Caselle Pisani, in località Senga, e dell’ex Sin (sito di interesse nazionale) in località Spadari di Napoli Pianura. Le attività mirano a verificare il livello di contaminazione e inquinamento delle cinque discariche, la tipologia e la pericolosità dei rifiuti presenti e la messa in sicurezza. Questa mattina i militari del Noe di Napoli con gli assetti tecnico-specialistici del Ced del comando per la tutela ambientale e il supporto del 7° nucleo elicotteri, hanno eseguito rilievi video-fotografici anche per stabilire eventuali impatti negativi sugli abitanti. L’attività di oggi rappresenta una parte del più ampio complesso di accertamenti delegati dalla procura.
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto