Non è mancata occasione solo otto mesi fa, in relazione alle cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario, di sottolineare in tutte le Corti di Appello del Paese la gravità di uno dei mali che sta affliggendo la Giustizia italiana : la “lentezza” assurda dei processi !E quasi simbolo “beffardo” di questa situazione il rinvio sancito dal Tribunale di Napoli – per una quasi centenaria in causa e, per giunta, per una eredità. La signora Maria Francesca Coppola, di anni 98, vedova e pensionata campana, si è vista costretta rivolgersi agli avvocati Stefano Rossi e Marisa Ciardi per vedere riconosciuti i propri diritti.
L’anziana donna ha iniziato nell’anno 2013 una causa innanzi al Tribunale di Napoli per il riconoscimento di una eredità del fratello costituita da Titoli di Stato per un ammontare di quasi 100 mila euro. Dopo anni di processo civile, con cambiamento di avvocati, giudici, la donna qualche giorno fa ha dovuto subire l’ennesimo rinvio per un nuovo cambiamento di giudice (ne sono cambiati ben quattro in soli due anni). La malcapitata ha dunque deciso, ai sensi della legge Pinto, di intraprendere, attraverso i due legali, un’azione di indennizzo contro il Ministero della Giustizia.
Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto
Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto
Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto
Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto