Cronaca Giudiziaria

Morto il boss Luigi Venosa o’ cocchiere: archiviato il processo per la strage dei Martino

Condivid

Stamane la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha inoltrato al G.I.P. richiesta di archiviazione – per estinzione del reato determinata dalla morte del reo – in relazione all’angosciante vicenda criminale ricordata come la cosiddetta “strage della, famìglia Martino”. Trattasi di un quadruplice omicidio commesso nel 1982 e sostanziatosi in una vera e propria “strage dì sangue”, in quanto, la mattina del 7 settembre del 1982, Martino Gìoacchino – un agricoltore di San Cipriano d’Aversa – si era recato sul suo appezzamento di terreno in compagnia della moglie FALCO Angelina e del figlio primogenito MARTINO Francesco Saverìo. Inoltre, essendo il mese di settembre dedicato alla raccolta delle noci, ad aiutare il MARTINO e i suoi familiari, si erano recati sul fondo anche due braccianti agricoli: CLAUSINO Armando e NOBIS Giacomo. Per motivi futili, tutte le sopra indicate persone – ad eccezione dell’unico superstite NOBIS Giacomo – sono state brutalmente assassinate, con numerosi colpi d’arnia da fuoco, da VENOSA Luigi detto “o’ cocchiere”, noto esponente di spicco del “clan dei Casalesi”. A tali irrefutabili conclusioni hanno condotto le indagini dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e affidate al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Caserta. Le attività investigative hanno preso le mosse dall’esigenza di colmare la lacuna investigativa determinate dal mancato approfondimento di una serie di notizie di reato scaturenti dalle dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustìzia e relative a una serie di omicidi risalenti ai primi anni ’80. Gli inquirenti hanno ricostruito gli accadimenti del 7 settembre del 1982 provvedendo a interrogare, ex novo, vecchi e nuovi collaboratori di giustizia e trovando numerosi riscontri alle dichiarazioni degli stessi. Espletate le sopra descritte attività investigative, essendo emerso in modo nitido un quadro indiziario grave in relazione all’indagato VENOSA Luigi detto “o’ cocchiere” – il quale, per motivi futili e con premeditazione ha posto in essere una vera e propria “carneficina”, – in data 27 giugno 2017 è stata inoltrata al gip richiesta di applicazione, nei suoi riguardi, della misura cautelare della custodia in carcere. Tuttavia, nelle more, il 7 agosto 2018, Luigi Venosa è deceduto, ragione per la quale si è proceduto alla revoca della richiesta cautelare e alla proposizione della richiesta di archiviazione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 17:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57