#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 07:40
18.3 C
Napoli
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Meteo, in arrivo brusco calo termico: temperature giù di 10 gradi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Temperature in picchiata già da questa sera. Dal nord est europeo è in viaggio un bel carico d’aria fredda pronta ad investire il nostro Paese e soprattutto pronta a ricordarci che siamo al 21 di ottobre e non certo a fine agosto. Lo spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo.In queste ore tante nubi si stanno addossando all’arco Alpino centro orientale dove sulle zone di confine sono in atto anche alcune nevicate. Altre nubi cominciano ad interessare il Friuli, le coste del Veneto fino alla Romagna. Ma altri addensamenti sono già presenti anche sul nord ovest. Tutti chiari ed evidenti segnali dell’imminente peggioramento che si attiverà nelle prossime ore. Vediamo allora quali saranno le zone maggiormente colpite. Partendo dal nord qualche rovescio anche temporalesco potrà interessare le zone sud del Friuli, a seguire il Veneto, l’Emilia orientale e la Romagna. Piovaschi possibili anche sull’ovest della Lombardia ed in serata anche sul Piemonte. Ma il tempo peggiore si concentrerà, fra il pomeriggio e la sera, su tutta la fascia adriatica del centro e a seguire al sud. Piogge, temporali anche forti possibili su Marche, Abruzzo, Molise, sud del Lazio e a scendere Campania, nord della Puglia e gran parte dell’area ionica con qualche piovasco fin sulla Sicilia. I venti freddi che soffieranno impetuosi, soprattutto sulle Regioni prima menzionate, provocheranno un sensibile calo termico con possibili spruzzate di neve sulla dorsale appenninica specie quella umbro-marchigiana ed abruzzese. Altrove la situazione meteorologica si manterrà più tranquilla a parte un moderato rinforzo dei venti ed un graduale calo delle temperature. Le temperature, dopo un lungo periodo caratterizzato da valori ben al di sopra delle medie stagionali, potranno calare anche di 10°C. E così, entro la serata di Domenica 21 forti venti di Bora faranno scendere sensibilmente le temperature: il calo sarà maggiormente avvertibile Lunedì 22, quando il risveglio sarà frizzante su tutto il Nord, e nel corso del giorno non si supereranno i 18°C a Milano, Torino, Trieste, Genova; spostandoci sulle regioni centrali, 17-18°C diffusi su Toscana e Lazio, mentre a Perugia e l’Aquila non si andrà oltre i 12-13°C. Il calo termico non risparmierà nemmeno le regioni meridionali, dove si accanirà ancora una volta il maltempo: prevediamo 15°C di massima a Napoli e 16°C a Bari. Di notte poi farà decisamente freddo, prevediamo infatti minime a una cifra sulle zone di pianura del Nord, lungo le regioni centrali, anche fino a Roma dove Lunedì si scenderà fino a 6°C.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2018 - 10:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento