#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Meret: il futuro è suo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alex is back. Finalmente il Napoli può riabbracciare Meret, ufficialmente guarito dopo il brutto infortunio avuto al primo giorno del ritiro estivo di Dimaro quando si fratturò il terzo medio dell’ulna sinistra in uno scontro di gioco con il primavera Mezzoni. Un lungo calvario durato due mesi, periodo in cui il friulano è stato costretto a guardare i suoi compagni solo da lontano, in un misto tra rabbia e frustrazione per non poter mostrare sul campo le sue qualità. Ma ora che l’infortunio è alle spalle sorge un problema non da poco: che ruolo avrà Meret nel nuovo Napoli di Ancelotti? L’ALTERNATIVA – Sin dai primi giorni di ritiro, infatti, il mister azzurro aveva sempre espresso parole di elogio per l’ex Udinese, indicato da tutti gli addetti ai lavori come miglior prospetto italiano al pari di Gigio Donnarumma. Ma con Alex fuori dai giochi i partenopei hanno dovuto fare di necessità virtù, cercando di sfruttare le risorse che avevano già in rosa. Da qui la promozione di Karnezis da riserva a titolare, ruolo ricoperto per tutto il precampionato (con alterne fortune) e anche in alcuni match stagionali, con il greco che ha comunque dato tranquillità e solidità al reparto, come dimostrano i due ‘clean sheet’ conquistati contro Fiorentina e Parma.IL COLOMBIANO – Ma il solo Karnezis non poteva essere abbastanza per tutta la stagione, e allora dopo aver sondato i vari Ochoa e Mignolet si decide di virare con forza su David Ospina, in uscita dall’Arsenal per l’arrivo in estate del tedesco Leno. L’esordio del colombiano non è dei migliori: prima i due gol incassati dal Milan (nel match poi vinto dagli azzurri per 3-2) e poi soprattutto i tre presi dalla Sampdoria sono segnali preoccupanti, colpa anche della poca affinità col duo Koulibaly-Albiol, che fino a pochi mesi fa costituivano assieme a Pepe Reina uno dei punti di forza del Napoli di Maurizio Sarri. Intanto le partite passano e il Napoli continua a vincere, merito anche del passaggio al 4-4-2 che dà solidità a tutta la squadra, e arriviamo così alla settimana scorsa, quella post-sconfitta con la Juve, quando il Napoli fa l’en plein: 1-0 contro il Liverpool (con zero tiri in porta dei reds) e soprattutto 2-0 contro il Sassuolo, con Ospina migliore in campo e autore di almeno tre parate decisive.IL FUTURO – Detto ciò, si torna al dubbio di partenza: come si inserirà Alex Meret in queste rotazioni? Difficile dirlo, dovremo aspettare che portierino classe ’97 torni ufficialmente tra i convocati (forse già ad Udine dopo la sosta), ma la sensazione è che nè lo staff tecnico nè lo stesso Ancelotti vogliano bruciare le tappe. Se il responso dagli allenamenti sarà positivo potremmo ipotizzare un suo ritorno tra i titolari già nel match casalingo contro l’Empoli del prossimo 2 novembre, oppure più realisticamente per la sfida col Chievo del 25 novembre, lasciando così il tempo a Meret di tornare al 100% e riacquisire dimestichezza con i meccanismi difensivi. Ma una cosa è certa: senza fretta e soprattutto senza forzature, per tre semplici motivi: perché Ospina e Karnezis danno garanzie, perché Meret è ancora giovanissimo, ma soprattutto perché De Laurentiis la sua scelta l’ha già fatta in estate spendendo oltre 20 milioni di euro per strapparlo alla concorrenza. Il futuro della porta del Napoli è tutto nelle sue mani.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 22:01


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento