Cronache della Campania Logo
Arrivano i prodotti a km zero nelle mense universitarie, scolastiche, ospedaliere. E’ quanto prende la legge sull’agricoltura approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania. Con un regolamento, da emanare entro 90 giorni, la legge si pone l’obiettivo di arrivare a incentivi all’economia a km 0. In questo modo, si arriva a un “decremento costo-produzione dei prodotti a km zero” e viene introdotto, anche in Campania, il principio di obbligatorieta’, come in Toscana e Romagna negli appalti delle mense scolastiche, ospedaliere e universitarie. Per la legge, son previste risorse fino a 100mila euro nel prossimo triennio. La norma, ha fatto sapere il consigliere Enzo Maria, e’ stata elaborata, ascoltando le associazioni di categoria, “per dare un impulso reale alla legge regionale 2015 rimasta inattuata con due obuettivi: incentivare la domanda del consumo consapevole dei prodotti agricoli a km zero, attraverso gruppi di acquisto solidale organizzati spontaneamente con approccio critico al consumo equo e solidale”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto