#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
22.4 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Massimo Osanna a Berlino per spiegare il ‘Grande progetto Pompei’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il direttore generale del Parco archelogico di Pompei racconterà a Berlino la rinascita di Pompei. Martedì, presso l’ambasciata italiana, il professore Massimo Osanna presenterà il “Grande progetto Pompei”, per fornire una nuova immagine della città vesuviana. Avviato nel 2012 con finanziamenti europei e nazionali, il progetto è stato prorogato fino al 2020 e sta contribuendo al rilancio dello straordinario sito che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico: tre milioni e mezzo di visitatori nel 2017. Sono stare riaperte trentasette domus rimaste a lungo chiuse al pubblico, è statto attuato un ampliamento della rete viaria urbana che ha reso accessibile gran parte del sito e sono stati riportati alla luce numerosi e spettacolari ritrovamenti. Preservare un “museo a cielo aperto” come Pompei, uno dei siti Unesco più celebri, unico per dimensioni e per la straordinaria importanza, rappresenta oggi più che mai un’enorme sfida sia per la conservazione che per la valorizzazione del patrimonio archeologico. Il progetto è costituito da cinque piani operativi: quello della conoscenza, con interventi di rilievo, indagine e diagnosi, individuazione analitica dei fabbisogni; quello per le Opere a progettualità avanzata, per la realizzazione dei trentanove progetti già redatti dalla Sano (Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Napoli ePompei) relativi alla mitigazione del rischio idrogeologico, messa in sicurezza, restauro architettonico e restauro decorativo; quello per la fruizione, il miglioramento dei servizi e della comunicazione; quello per la sicurezza, che prevede lavori per il potenziamento e l’estensione del sistema di videosorveglianza e per la messa in sicurezza degli impianti; quello, infine, per il rafforzamento tecnologico e di capacità costruttiva che prevede l’adeguamento delle dotazioni e delle attrezzature tecnologiche funzionali alle indagini e al monitoraggio del sito e delle sue strutture ed il miglioramento delle capacità gestionali, organizzative, operative e delle competenze tecniche della Sanp.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 17:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento