#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Mark J Evo, il cantautore napoletano che ama la musica latina. Otra como tù, il nuovo singolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si intitola “Otra como tù” ed è il nuovo singolo di Mark J Evo, il cantautore napoletano innamorato della musica latina. Un brano reggaeton ritmato e pieno di energia giovane, come i sogni freschi del suo giovane autore.
All’attivo tre singoli di grande impatto social, l’artista napoletano va controcorrente e conferma la sua volontà di continuare il progetto in lingua spagnola, il motivo alla base è molto più profondo di quanto possa suggerire il sound semplice e scanzonato delle sue produzioni : “La cultura italiana è più vicina a quella latina che a quella anglosassone. Vorrei infatti ricordare che l’Italia fa parte della cosiddetta Unione Latina, un’istituzione mondiale che riunisce oltre trentasette paesi del mondo accomunati dalla storia e dalle comuni radici della lingua volgare, l’antico latino appunto. Napoli, la mia città, è stata poi dominata dagli spagnoli quelle sonorità linguistiche sono nel nostro dna”.
Cresciuto ascoltando le hit di Santana, Enrique Iglesias, Daddy Yankee ed Alvaro Soler, Mark J Evo sembra aver le idee chiare sul suo futuro: “Nel mio nome la J che sta per Junior, data la mia giovane età, ma EVO vuol simboleggiare l’evoluzione che sempre deve accompagnare la mia crescita artistica ed umana. Voglio lavorare passo dopo passo e migliorarmi. Infatti frequento il Consevatorio dove sto studiando musica elettronica ed un’accademia di alta formazione dove sto perfezionando il canto”.
Il videoclip di “Otra como tù” (regia di Antonio Amendola ed arrangiamento di Oreste Fiengo), comunicato sul nazionale dall’etichetta indipendente Suono Libero Music, è in totale controtendenza con l’inverno alle porte e ci restituisce un’atmosfera mediterranea e gioiosa. Il cantautore napoletano spiega così la scelta: “E’ un brano solare e positivo che parla della forza dell’amicizia che aiuta a far superare i momenti difficili. Ci piaceva l’idea di raccontare i giovani attraverso sorrisi e divertimento e poi le belle canzoni-conclude Evo- sconfiggono il tempo e possono rappresentare un momento di evasione per la gente”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 09:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento