#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
18.7 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Marco Mengoni il 18 maggio al PalaSele di Eboli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alla vigilia della release dei due nuovi singoli, Marco Mengoni annuncia le prime date del tour, prodotto e distribuito da Live Nation, che accompagnerà il suo nuovo progetto discografico: il #MengoniLive2019 partirà ad aprile da Torino per arrivare al PalaSele di Eboli il 18 maggio 2019. I biglietti per #MengoniLive2019 saranno eccezionalmente acquistabili sulla app ufficiale Marco Mengoni per 48 ore a partire dalle ore 10 di lunedì 22 ottobre. Dalle ore 10 di martedì 23 ottobre partirà la prevendita My Live Nation riservata agli utenti registrati su www.livenation.it, mentre dalle ore 11 di mercoledì 24 ottobre si potranno acquistare su tutti i canali ufficiali e i punti vendita autorizzati. Per informazioni sulla tappa di Eboli, a cura di Anni 60 produzioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.
In attesa dunque di archiviare l’eccezionale 2018 live con gli attesissimi concerti di Laura Pausini il 3 e 4 novembre, Claudio Baglioni il 10 novembre e 11 novembre, Cesare Cremonini il 5 dicembre e i negramaro il 13 dicembre, si fa sempre più esaltante anche il calendario 2019 a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele di Eboli, dove sono già attesi i concerti di Emma (18 febbraio), Alessandra Amoroso (23 marzo prima data e 4 maggio nuova data), Thegiornalisti (28 marzo), Fedez (30 marzo).
Per la prima volta Marco Mengoni sceglie ben due brani per anticipare il suo prossimo disco di inediti che uscirà il 30 novembre su etichetta Sony Music. Da domani, venerdì 19 ottobre, in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali arrivano VOGLIO e BUONA VITA. La release è stata preceduta da una speciale anteprima in cinque città italiane dove, grazie alla collaborazione con Musement, Marco ha incontrato alcuni fortunati fan e ha condiviso con loro il primo ascolto dei due singoli. Milano e l’Orto Botanico di Brera, Roma e il Chiostro del Bramante, Firenze e Palazzo Strozzi, Venezia e Cà Pesaro, Napoli e il Museo Pietrarsa: queste le cinque città e i luoghi dove la bellezza, uno dei temi portanti del progetto, viene esaltata.
Entrambe le tracce segnano un’importante svolta per Marco dal punto di vista artistico, grazie ad un sound inaspettato che passa attraverso esperienze musicali molto diverse. In pittura e in fotografia, il contrasto è mancanza di sfumature nei colori, e così la giustapposizione di luce e ombra è il filo conduttore di questi primi due brani, che aprono una prima importante finestra sull’intero disco. I due brani usciranno per la prima volta in contemporanea nei paesi di lingua spagnola nelle due versioni Quiero e Buena Vida.
VOGLIO è un’esplosione di energia, di vita e di desiderio, un uptempo scritto da Marco insieme ad Andrea Bonomo e Gianluigi Fazio. “VOGLIO gioca con il contrasto senza sfumature, con un tempo verbale che poche volte ho usato nella mia vita e qui viene ripetuto quasi a perdere valore e significato originario – racconta Marco – Questo pezzo prende ad esempio luoghi comuni, modi di dire e atteggiamenti di vita quotidiana che vengono ribaltati ed esasperati frase dopo frase, dove tutto è il contrario di tutto. Io e miei musicisti abbiamo lavorato in studio e l’arrangiamento è quindi istintivo e “sporco”, in un rimpallarsi veloce di battere e levare coerente con il contrasto che il pezzo stesso rappresenta.
BUONA VITA cambia nettamente l’approccio testuale e il suono. Scritto da Marco a quattro mani con Fabio Ilacqua e prodotto da El Guincho (già produttore dell’ultimo lavoro di Rosalia), questo brano lascia spazio a sonorità inedite che accompagnano un manifesto per augurare il meglio a chi c’è e a chi non c’è più. “In superficie è una canzone allegra, armonicamente in maggiore che però nasconde un significato molto profondo – spiega Mengoni – Un allontanamento da tutti i compromessi a cui la vita ci ha obbligato, volere bene a prescindere dalle esperienze e quindi augurare un buon percorso a tutte le persone che hanno fatto, fanno e faranno parte del nostro vissuto. Il contrasto ritorna anche in questo brano, vestito da influenze latine e allegre che ho incontrato durante il mio viaggio. Ho ascoltato musica molto lontana dalla nostra e, in questo caso, ho preso spunto da un genere che nasce in una piccola isola dei Caraibi, dove canzoni apparentemente leggere raccontano storie molto profonde e importanti”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 20:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento