Cucina

Marcianise: 50 anni con Barilla, sempre al dente

Condivid

Compie cinquant’anni lo stabilimento Barilla di Marcianise (Caserta), costruito nel 1968 e acquistato dal gruppo nel 1972. Oggi il plant rappresenta il polo mondiale della produzione di paste di semola speciali e della celebre Pasta Voiello di Torre Annunziata, realizzata con solo grano Aureo 100% italiano. Lo stabilimento di Marcianise oggi conta una superficie totale di 87.500 mq, 10 linee produttive e 140 dipendenti. Nel 2018, in questo sito è prevista la produzione di ben 99.300 tonnellate di pasta, a marchio Barilla, Voiello e Academia Barilla, divise tra Integrale (31%), Voiello (21%), Barilla Classica (30%), Specialità Regionali (6%), Academia Barilla (3%), Pasta BIO (4%) e la Pasta ai 5 cereali (3%) e Selezione Oro Chef (2%). Parliamo di circa 700.000 confezioni di pasta al giorno pari a 130 prodotti diversi. Per festeggiare i 50 anni di attività dello stabilimento di Marcianise, Barilla ha voluto mettere a disposizione, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, una borsa di ricerca annuale destinata a un giovane laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie nell’ambito di un progetto del valore di 40.000 euro dal titolo: “Messa a punto di sistemi innovativi per la coltivazione in serra di basilico di qualità”. L’obiettivo del progetto, coordinato dalla Prof.ssa Stefania De Pascale del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II, è mettere a punto metodologie innovative di coltivazione in serra, in particolare in coltura idroponica, per produrre basilico su larga scala durante tutto l’anno, ottimizzandone le caratteristiche quali-quantitative richieste nella trasformazione industriale e minimizzando l’impatto ambientale del processo produttivo. Per festeggiare i 50 anni di attività dello Stabilimento di Marcianise è stato pubblicato anche un libro dal titolo “Il Grano, Il Bronzo, Loro”. Il volume, con la prefazione del vicepresidente Luca Barilla, è dedicato alle donne e agli uomini, agli operai e ai dirigenti che hanno contribuito al successo dello Stabilimento di Marcianise. Quello di Marcianise è anche uno stabilimento all’avanguardia per quanto concerne lo sviluppo della strategia aziendale del Gruppo Barilla ‘Buono per Te Buono per il Pianeta’. Un percorso virtuoso per l’ambiente avviato ormai da molti anni. Dal 2010 ad oggi, nello stabilimento si è registrata infatti una riduzione dei consumi di acqua per tonnellata di prodotto di oltre il 36%, una diminuzione del 23% delle emissioni di CO2 e, contestualmente, un aumento della percentuale del riciclo dei rifiuti generati fino al 90%.Come ulteriore dimostrazione dell’attenzione del Gruppo di Parma verso quest’ area, il piano degli investimenti è più che raddoppiato negli ultimi 4 anni, passando dai 3,6 milioni di Euro del 2013 ai 7,6 milioni di Euro del 2018.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 14:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51